Organizzazione e Sistemi informativi
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
1. Gli schemi organizzativi fondamentali.
2. I meccanismi di coordinamento
3. Le forme organizzative: elementare/ semplice, meccanica accentrata, manageriale decentrata, innovativa e professionale.
4. La relazione ambiente-strategia-struttura e le principali teorie evolutive
5. Criteri e metodi per la progettazione organizzativa. La valutazione della complessità
6. La progettazione organizzativa di dettaglio
7. Analisi e progettazione dei ruoli organizzativi e delle mansioni.
8. Le competenze, introduzione al significato del termine e applicazione alla gestione e organizzazione aziendale. I presupposti della performance lavorativa
9. Le funzioni di organizzazione e personale in azienda
10. I sistemi operativi di gestione del personale
11. I legami tra i sistemi informativi e l’organizzazione aziendale
12. Gli ERP e i sistemi informativi per il Personale
13. Il cambiamento organizzativo
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Angila945 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione e Sistemi Informativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Carlo Cattaneo - Liuc o del prof Minelli Eliana.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato