vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PROBLEMI DI ORDINAMENTO: DALLA MATRICE ALLARETE
Dopo la crisi del modello funzionale di organizzazione aziendale si afferma la struttura a matrice: essa prevede una duplice responsabilità: le funzioni e i diversi progetti.
I vantaggi strutturali della macrostruttura a matrice sono:
- l'elevata flessibilità di azione e l'elevata capacità di adattamento alle esigenze dell'ambiente e del mercato;
- la capacità di assicurare il coordinamento di funzioni specialistiche e competenze molto differenziate;
- l'elevata capacità di innovazione.
Dal punto di vista della qualità in ambito aziendale si è passati dalla centralità del prodotto alla centralità del cliente - consumatore.
Un'ulteriore evoluzione della struttura a matrice è rappresentata dall'introduzione di maggiore flessibilità e dal processo di outsourcing, ovvero l'esternalizzazione di una o più attività.
precedentemente realizzate all'interno dei confini organizzativi. Successivamente si è passati al modello dell'azienda - rete: aziende di piccola o media dimensione che attivano processi di collaborazione con altre imprese, mantenendo la propria autonomia gestionale e strategica, ma condividendo risorse e competenze complementari.