vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
VRM= rad(T1) di 1,0190 x 1,3070 = rad(31) di 1,331833= 1,15
Tmv%= (1,15 1) x 100= 15% (incremento medio nell’intervallo di tempo considerato)
Proprietà dei numeri indici ELEMENTARI
IDENTITA’: I = X /X = 1
Il numero indice calcolato per il periodo base è = 1 t t t t
REVERSIBILITÀ DELLE BASI : consente di passare da una serie di numeri indici a base fissa
ad una a base mobile
TRANSITIVITA’ DELLE BASI : consente di ottenere un indice passando attraverso tutti gli altri
e di passare da una serie a base mobile ad una a base fissa. E’ utilizzata nella proprietà
moltiplicativa e nella costruzione di una serie di numeri indici a base fissa.
SCOMPOSIZIONE DELLA CLASSE : così come il valore di una merce o servizio può essere
espresso come prodotto tra p e q, allo stesso modo il num indice del valore monetario può essere
dei valori è
espresso come prodotto tra il num indice dei prezzi e delle quantità. Dunque, l’indice
pari al prodotto del numero indice dei prezzi di un determinato bene al tempo t e del numero
indice delle quantità scambiate allo stesso tempo. tmv%).
(lo stesso vale per il
Questa proprietà non è rispettata dall’indice dei prezzi calcolato con la formula di Paasche.
p P q P p p q P
�
I =0,982 I = 1,011 ≠ I x I 0,996≠0,982×1,011
� �
0 1 0 1 0 1 0 1 0 1
UTILIZZO DELLE PROPRIETA’
SLITTAMENTO DELLA BASE PER NIBF (TRANSITIVITA’):
1. si costruisce una nuova
serie di NIBF in cui la base slitta da un anno ad un altro attraverso la seguente proporzione:
1 : I = I : I I = I / I I = I ∙ I
V N N T V T N T V T V N N T V T N V I = I / I
Ad esempio se si ha intenzione di slittare la base di NIBF da 1 a 3 avremo: 3 t 1 t 1 3
RICOSTRUZIONE DI NIBF PARTENDO DA DUE SERIE DI NIBF:
2. si ricostruiscono
due serie di NIBF con due basi differenti (1 e 4) attraverso la seguente proporzione:
1 : I = I : I I = I / I
1 4 4 t 1 t 4 t 1 t 1 4
PASSAGGIO DA NIBM A NIBF:
3. dalla proprietà moltiplicativa,
i NIBF = il precedente NIBF (ottenuto moltiplicando NIBM) per l’ultimo NIBM
si moltiplicano i NIBM per il NIBF precedentemente calcolato.
t
NIBM
NIBF 1
2
3
4
5
1,2495
1,21265
1,16196
1,22401