Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MARKETING PERSONAS
La marketing personas è uno schizzo rappresentativo di un segmento del tuo pubblico. Per produrre contenuti, ti serve sapere a chi indirizzarli. Ecco quindi che le marketing personas sono profili ideali di clienti che ti aiutino a produrre e veicolare contenuti rilevanti e utili. Definire una personas ti costringe a pensare a tutti gli stadi del tuo ciclo di vendita e a capire come produrre contenuto utile per ciascuno stadio. 3 step: 1. Per prima cosa occorre chiedersi: cosa mi serve sapere del mio cliente tipo? Per fare questo esercizio serve usare un po' di immaginazione e cercare di figurarti proprio il cliente ideale nella mente (Nome della persona, tipo di lavoro, dati demografici, obiettivi, aspettative, bisogni ecc...); 2. Coinvolgere il customer care e l'ufficio commerciale; 3. Usare i dati delle azioni promozionali già svolte. Internet offre un prezioso aiuto in questo senso, fornendo molti dati sulle persone che visitano il tuo sito, la tua pagina social, ecc.LEZIONE 5
I PUBBLICI D'INTERESSE (SECONDA PARTE)
CASE STUDY: IKEA
Ikea ASMR. Con queste parole la Cnn ha descritto la nuova trovata del brand svedese che per il suo nuovo catalogo, quello del 2021, ha deciso di creare una versione diversa rispetto a tutte quelle fatte finora: un catalogo podcast di quattro ore, da ascoltare piuttosto che sfogliare. Si tratta di un'alternativa nata per essere "più pratica" rispetto al catalogo tradizionale, di solito molto corposo e difficile da maneggiare. In questo caso, c'è qualcun altro che lo sfoglierà per noi: un narratore che avrà il compito di descriverci tutto quello che vede.
"Sappiamo che ormai, probabilmente ti sarai abbuffato di ogni possibile tipo di podcast, audiolibro e playlist di Spotify che ci sia,
quindi forse potrebbe essere una novità sentire una gamma di suoni che fino a ora sono state immagini da vedere stampate su carta", dice il narratore. "Pensalo come un tour in negozio ma per le tue orecchie". Ciascun capitolo è dedicato a una stanza o a una categoria di oggetti per la casa e il tempo libero: alla voce narrante il compito di descrivere per filo e per segno ogni item, ma anche di offrire consigli, suggerimenti pratici per godersi al meglio gli ambienti domestici. Proprio come se la nuova versione del catalogo IKEA 2021 audio fosse un lungo "tour sonoro" della casa, dei suoi spazi e dei suoi oggetti, puntando sulla praticità ma anche sull'intrattenimento. L'audio è disponibile su YouTube, Spotify e Audiobooks.com gratuitamente. È una soluzione pratica, "da sfogliare" anche mentre si è impegnati in altri tipi di attività casalinghe. Con la versione audio del proprio catalogo, IKEA.Guarda anche all'intrattenimento di brand, in un periodo in cui più tempo da passare in casa ha già portato a consumare ogni audiolibro disponibile e ogni podcast di tendenza.
NARRATIVE PERSONAS
Le personas necessitano di storie per renderle complete: le storie sono parte di ogni comunità e trasmettono cultura, organizzazione e informazioni. Esse ci forniscono delle possibili alternative per risolvere delle situazioni, che magari non abbiamo ancora vissuto, ma che potrebbero accadere e, quindi, ci preparano per queste eventuali situazioni.
Che cosa significa leggere il lettore? Significa analizzare quelli che sono i copioni di vita, quelli che sono i miti fondativi, la struttura di base su cui poi andiamo a creare i temi esistenziali. Successivamente dobbiamo individuare i "buchi dell'anima", per poi offrire attraverso la nostra narrazione i tesori che servono a curare e a soddisfare i bisogni iniziali.
Analisi spot Huawei P Smart+
“It’s in your hands”
Qual è il fine dello spot? Ciò che è nelle nostre mani durante l’utilizzo di uno smartphone è la facoltà di impiegare le potenzialità offerte a scopi utili, ludici o persino lodevoli, oppure altre modalità che possono comportare la violazione della privacy. Violazione che può scattare inconsapevolmente o per gioco, ma che può arrivare ad avere ripercussioni gravi (buchi dell’anima) per le altre persone o anche per noi stessi. Ecco perché è importante conoscere le potenzialità di questo strumento e agire con responsabilità, evitando leggerezze che possono costare caro (tesoro).
Il copione di vita è una mappa che si basa su una decisione presa durante l’infanzia, rinforzata dai genitori, giustificata dagli avvenimenti successivi, e che culmina in una scelta definitiva. Un vero e proprio copione teatrale o cinematografico, che ci dice come
comportarci e traccia una rotta per lanostra esistenza. Il fatto che culmini "in una scelta definitiva", significa che ilfinale (magari tragico) è già stato stabilito inconsciamente. Noi abbiamoun copione di vita che abbiamo ereditato dai nostri antenati, una "valigia" checi portiamo dall'antichità e su cui noi possiamo sovrascrivere la nostraesperienza di vita per decodificare la realtà che ci sta intorno a e per darne unsenso e un significato concreto. I copioni di vita rimangono pressoché invariatise non nel momento in cui ci sono delle rotture o si decide di intraprenderepercorsi nuovi. Quello che ci presenta Huawei, quindi, è una scelta di copionedi vita, chiedendo ai consumatori: come ti vuoi comportare? Vuoi scegliere ilcopione di vita volto alla salvezza, oppure preferisci un mito più basato sullaforza?Esistono diversi copioni di vita e di bio "miti":
Mito della salvezza Copione di vita
in modo da creare una narrazione completa e coinvolgente.Che ci parlano del nostro pubblico di riferimento, che sono i biotemi. Essi sono tutti quegli argomenti, all'interno di un prodotto narrativo, che più di tutti riescono a catturare l'attenzione del pubblico.
I bio temi più diffusi sono:
- Il tema dell'amore - Tutte quelle tematiche che hanno a che fare con le relazioni affettive, professionali, amicali ecc... (Spot di "Purina" che tratta il mito della cura e della relazione tra uomo e il proprio animale)
- Il tema del gioco - Tutte quelle forme di ludicità che portano lo spettatore a divertirsi e ad evadere (Es: spot di "Fanta")
- Il tema del lavoro - Tutti quegli argomenti che comportano il coinvolgimento, il dover fare, il dover svolgere un progetto o un'attività
- Il tema del dolore - Tutte quelle tematiche nelle quali c'è difficoltà ad essere, ad avere e a divenire (Es: progetto "Viverla Tutta")
coppia ecc …);Paura del tradimento Esso rappresenta la paura di uno stravolgimento all’interno della propria vita, al quale consegue la ricercadi un nuovo stato di equilibrio (Es: spot di “Actimel”);
Paura della privazione Rappresenta quella sensazione che porta ad una mancanza costante all’interno della propria vita. Questo suscita unainsoddisfazione sempre presente;
Paura dell’invasione La paura che qualcuno possa invadere il nostro spazio vitale, anche dal punto di vista figurativo. A questa invasionecorrisponde anche una rabbia verso noi stessi perche abbiamo consentitoa qualcuno di invaderci;
Paura della vergogna Quella paura che si ha nei confronti di tutto quello che è intorno a noi. Rappresenta il non sentirsi all’altezza rispettoalle persone che ci circondano, finendo in una sorta di limbo statico;
Per sconfiggere e curare queste paure dobbiamo offrire ai pubblici un tesoro ingrado di colmare le loro lacune
E i loro vuoti. I tesori possono essere rappresentati da prodotti tangibili o intangibili:
- Sollecitudine: Una narrazione che si basa sull'accoglienza, sulla capacità di abbracciare coloro che sono alla ricerca di un ambiente protettivo, per lenire le ferite dovute all'abbandono;
- Potere: Le risposte narrative che vengono date a quei pubblici che hanno paura del tradimento, fornendo a loro un aiuto che li mette in grado di risolvere questo problema (Es: la Red Bull Il potere della forza);
- Impegno: Le ferite dalle privazioni vengono curate attraverso una narrazione che parla di impegno e di coinvolgimento, grazie alle quali i pubblici vengono ingaggiati e coinvolti;
- Esplorazione: La narrazione che lenisce la paura dell'invasione, proponendo al pubblico un mondo alternativo, una nuova possibilità.