Mutamento linguistico
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Glottologia tenuto dal professor Paolo Poccetti. Il mutamento linguistico presenta sempre al centro il livello morfologico della lingua, ossia quello costituito dagli elementi che si caricano dell'espressione delle categorie grammaticali. Spesso in una lingua si verifica un mutamento fonetico, che si traduce poi in un mutamento morfologico, che determina a sua volta un mutamento sintattico. Raramente si passa da un mutamento dei suoni a un mutamento dell'ordine sintattico senza influire sulla morfologia.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Glottologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Poccetti Paolo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato