Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Morfologia e fisiologia archea Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Morfologia e fisiologia.

Sono batteri molto eterogenei sia morfologicamente sia

fisiologicamente. Esistono archea Gram-positivi e Gram-

(figura) di forma sferica, bastoncellare, a spirale,

negativi

lobata o piatta. Alcuni si presentano in forme singole, altri

in filamenti o aggregati, le dimensioni variano da un diametro

µm µm

di 0,1 a oltre 15 e alcuni filamenti possono raggiungere

µm.

la lunghezza di 200 Si riproducono per fissione binaria,

gemmazione, frammentazione o con altri meccanismi.

Fisiologicamente possono essere aerobi, anaerobi facoltativi o

anaerobi stretti; le esigenze nutritive variano da forme

chemiolitoautotrofe a forme organotrofe; alcuni sonomesofili,

altri sono estremamente termofili e crescono a oltre 100°C.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.