vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Mitosi e Meiosi
domenica 14 febbraio 2016 15:45
Le informazioni sono organizzate in unità i GENI costituiti da DNA e controllano tutto
l'organismo. Quando una cellula si divide deve copiare tutte le informazioni nella cellula figli
più uguale possibile duplicando il DNA. Anche i cromosomi devono essere distribuiti in copie
esatte e ciò avviene con la mitosi.
CICLO CELLULARE: periodo che vada dalla fine di una divisione all'inizio di un'altra. Il tempo per com
divisione è detto Tempo di generazione T-
La divisione implica la MITOSI che copia il nucleo e la CITODIERESI che divide il materiale citoplasmatic
Aumento delle
sintesi proteica Periodo che intercorre tr
precedente e la fase S
Vengono prodotti enzimi
permetteranno la sintesi
DNA.
Fase di Sintesi: duplicazione DNA
LA MITOSI si sviluppa in 4 fasi.
1. PROFASE: i cromosomi si spiralizzano addensandosi facendosi più spessi e corti per via che non
aggroviglino durante la duplicazione.
Il Cromosoma ha due metà i CROMATIDI uniti dal CENTROMERO che contiene una zona detta C
dove si legano i microtubuli. Si evidenzia il fuso mitotico formato da microtubuli che separerà i
nell'anafase.
Il nucleo diventa più piccolo e scompare la membrana nucleare si frammenta. Ogni cromatidio è attac
cinetocore a un microtubulo del fuso e i cromosomi si portano al lato equatoriale.
2. METAFASE: i cromatidi sono spiralizzati del tutto e sono liberi così da poter essere divisi. Il fuso
ia il
e
mpletare una
co
ra la mitosi
i che
i del nuovo
n si
CINETOCORE
cromatidi
ccato con il
o è dove si legano i microtubuli. Si evidenzia il fuso mitotico formato da microtubuli che separerà i
nell'anafase.
Il nucleo diventa più piccolo e scompare la membrana nucleare si frammenta. Ogni cromatidio è attac
cinetocore a un microtubulo del fuso e i cromosomi si portano al lato equatoriale.
2. METAFASE: i cromatidi sono spiralizzati del tutto e sono liberi così da poter essere divisi. Il fuso
completato.
3. ANAFASE: Ogni cromatidio legato al cinetocore migra verso i due poli guidato dalle fibre del fus
stadio termina al raggiungimento dei poli.
4. TRIOFASE: I cromosomi si srotolano e ritornano a sottili filamenti. Si ha l'addensamento di picc
intorno ad essi che ripristinano l'involucro nucleare. Divisione del materiale citoplasmatico e nu
tutti gli organuli in modo approssimativo.
LA MEIOSI avviene in minor frequenza della mitosi ed è legata alla riproduzione sessua
Processo di divisione cellulare che riduce il numero cromosomico Comporta l'esistenza di due c
della metà per mantenere il numero originario. GAMENTI che si uniscono per
un'altra: lo ZIGOTE che darà o
uno o più nuovi organismi.
I cromosomi, presenti in coppie, provenienti dai genitori
sono simili e sono detti omologhi. Portano informazioni
genetiche per il controllo delle caratteristiche geniche. 2 coppie di omologhi = cellu
La meiosi fa due divisioni cellulari e forma 4 cellule.
- 1 coppia di omologhi = cellu
Le divisioni dono due ma la reduplicazione del DNA
- Più serie di omologhi = POL
avviene una volta durante l'interfase ( fase S)
Le 4 cellule contengono 1 solo omologo= aploide
- L'info. Genetica viene mescolata, combinazione di
- geni diversi per ogni cellula.