Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Economie di scala
Quando il costo medio di lungo periodo diminuisce con l'aumentare del volume di produzione.
Diseconomie di scala
Quando il costo medio di lungo periodo cresce con l'aumentare del volume di produzione.
Impresa che non fa il prezzo
Impresa che decide come agire con la consapevolezza di non poter influire sui prezzi dei prodotti che vende o dei fattori che acquista.
Domanda derivata
Viene così definita la domanda di un input da parte di un'impresa perché dipende, o deriva, dall'offerta del bene che l'impresa produce.
Ricavo marginale del prodotto
Aumento del ricavo conseguente alla vendita del prodotto aggiuntivo ottenuto utilizzando un'unità in più di un fattore.
Effetto di scala
Variazione della quantità domandata di un fattore che si verifica quando il volume di produzione dell'impresa varia in seguito a un cambiamento di prezzo del fattore stesso.
Effetto sostituzione tra fattori
Diminuzione della
quantità domandata di un fattore dovuta al fatto che l'impresa lo sostituisce, almeno in parte, con un altro quando il suo prezzo aumenta.
Libertà d'entrata: si dice che in un mercato esiste libertà d'entrata se l'ingresso di nuovi venditori non è soggetto a restrizioni di alcun tipo.
Entrata bloccata: si parla di entrata bloccata quando è impossibile che nuovi venditori riescano a entrare in un mercato a un costo ragionevole.
Struttura di mercato: condizioni economiche in cui operano gli acquirenti e i venditori di una certa industria.
Beni omogenei: beni perfettamente sostituibili, caratterizzati da un saggio marginale di sostituzione costantemente pari a 1. Sono considerati identici dai consumatori.
Lezioni