vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Microeconomia fino ai Mercati (esclusi)
Appunti di Lorenzo Pasquarelli
Università Bocconi
Facoltà: Economia
Corso di Laurea: Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione
Esame: Microeconomia
Docente: Bonacina Monica
A.A. 2021/2022
Gli individui traggono sostentamento/appagamento dal consumo di beni.
Alcuni beni si trovano in natura, altri sono prodotti —> elemento comune: disponibilità limitata.
La scarsità delle risorse obbliga le società ad effettuare delle scelte.
In generale, ogni decisione economica (di consumo, di produzione, etc.) ha a che fare con allocazione di risorse limitate, scarse tra usi alternativi
- Budget limitato per i consumatori
- Capacità limitata di produrre per le imprese, costi, materie prime, etc.
La MICROECONOMIA studia i processi decisionali individuali e quindi le scelte degli individui, e come tali decisioni influenzano l'allocazione delle risorse scarse in una società.
- Si deve valutare cosa produrre?
- Come produrre?
- Per chi produrre?
- domanda di fattori produttivi (lavoro, capitale, terra, etc.) —> curva di domanda dei fattori
- offerta di beni e servizi —> curva di offerta