Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Obiettivi principali del progetto
Prezzo accessibile ad un'ampia fetta di mercato
Lancio del prodotto entro il primo trimestre del 2019
Leader nel mercato primario
Mercato primario
Outdoor sports (sci trekking, mountain bike...)
Turismo e viaggi (svago e lavoro)
Mercato secondario
Possessori di smartphone in generale
Ipotesi e vincoli
Compatibilità con diverse tipologie di smartphone
Semplicità di produzione
Facilità di impiego
Ergonomia
Resistenza ad urti e condizioni metereologiche avverse
Sicurezza per l'ambiente
Basso impatto ambientale
Tascabilità
Dimensioni ridotte
Figure coinvolte
Acquirenti ed utenti
Catena di distribuzione
Venditori
Catena di produzione
Esigenze di mercato
2.1 Raccolta dei dati
Si riporta di seguito il questionario proposto:
-
1. Ti sei mai trovato/a con il telefono scarico e senza la possibilità di accedere ad una presa elettrica?
a) Si
b) No
-
2. Quanto...
importante per te che il dispositivo sia silenzioso durante la ricarica?
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
e) 5
12. Quanto è importante per te che il dispositivo sia tascabile?
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
e) 5
13. Quanto è importante per te che il dispositivo sia resistente all'acqua?
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
e) 5
14. Quanto reputi utile che il dispositivo abbia una torcia integrata?
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
e) 5
15. Reputi utile che il dispositivo si ricarichi anche con la luce del sole?
g) Si
h) No
16. Hai osservazioni o suggerimenti?
a) No
b) Altro… 52.2 Analisi delle risposte
Si riportano di seguito le risposte ottenute:
6 47 (83,9%)
7 (12,5%)
78910
Si riportano di seguito i suggerimenti degli intervistati:
- "Non deve sembrare ridicolo il movimento fatto per ricaricare"
- "Sarebbe interessante sfruttare il movimento di una persona che pratica sport"
- "Non deve rompersi in caso di ripetute cadute"
- "Deve essere sottile e leggero"
- "È importante che sia poco"
risulta più apprezzato dalla maggior parte degli intervistati.Il dispositivo può essere sfruttato in modo ottimale dalle persone che praticano sport/hobbies all'aperto (quasi il 70% degli intervistati).
Il dispositivo deve essere il più silenzioso possibile durante la ricarica.
È di fondamentale importanza la tascabilità dello strumento.
La resistenza all'acqua è abbastanza gradita dagli intervistati.
L'integrazione di una torcia non ha riscosso successo.
La ricarica con l'energia solare risulta apprezzata.
122.3 Definizione dei bisogni
Dopo aver raccolto i dati dal questionario si procede alla definizione dei bisogni del cliente seguendo i seguenti punti:
- Esprimere il cosa e non il come mantenendo indipendente l'espressione del bisogno da una particolare soluzione tecnica
- Mantenere lo stesso rapporto di dettaglio tra dato rilevato e bisogno
- Utilizzare espressioni affermative piuttosto che negative
- Esprimere i bisogni in forma di attributo del prodotto
- Evitare i termini
Si riportano di seguito le espressioni dei bisogni:
- Spesso mi trovo con il telefono scarico e in PG permette di ricaricare il telefono in assenza di una presa elettrica per poterlo ricaricare.
- Non vorrei che il caricatore costasse troppo PG è economico.
- Non vorrei portarmi dietro anche un cavo per PG ha un cavo integrato estraibile per ricaricare il telefono.
- Vorrei un dispositivo semplice da utilizzare PG ha un metodo di carica alla portata di tutti.
- Vorrei che non facesse rumore durante la PG è silenzioso.
- Vorrei un dispositivo di ricarica poco ingombrante PG è tascabile.
- Vorrei che non si rovinasse con gli agenti atmosferici PG è resistente agli agenti atmosferici.
- Non vorrei ricaricare il dispositivo in modo manuale PG si ricarica anche in modo automatico.
- Non deve rompersi in caso di cadute ripetute PG è resistente agli urti e cadute.
- Vorrei un
Vorrei che non pesasse troppo PG è leggero.
Vorrei che il dispositivo avesse anche altre PG è multifunzionale, oltre la ricarica.
Vorrei che non provochi danni a persone o cose PG è sicuro.
2.4 Organizzazione gerarchica dei bisogni
A partire dall'analisi dei bisogni è possibile effettuare un'ulteriore suddivisione in bisogni primari e secondari, che verranno riportati di seguito seguendo un'organizzazione gerarchica:
N° BISOGNO PRIMARIO BISOGNO SECONDARIO
1 PG permette di ricaricare il telefono in assenza di una presa della corrente PG è rapido nel funzionamento.
- PG sfrutta movimenti meccanici per la ricarica.
- PG ha in dotazione adattatori per ricaricare qualsiasi tipo di telefono.
- PG ha una piccola batteria per l'accumulo della carica.
2 PG è sicuro PG rispetta le normative di sicurezza.
- PG ha una garanzia.
3 PG ha un metodo di carica alla
- La portata di tutti PG sfrutta semplici movimenti per la ricarica
- PG viene venduto con il libretto delle istruzioni
- PG è tascabile e ha dimensioni ridotte
- PG è sottile
- PG si ricarica anche in modo automatico grazie al pannello fotovoltaico incorporato
- PG ha un cavo integrato estraibile e un cavo avvolgibile interno
- PG è economico e ha un costo contenuto
- PG è resistente ad urti e cadute grazie al solido rivestimento protettivo
- PG è silenzioso e attutisce al massimo i rumori di ricarica
- PG è resistente agli agenti atmosferici, ha un buon grado di impermeabilità e resistenza agli sbalzi di temperatura
- PG è resistente alle infiltrazioni di polvere
- PG ha un aspetto gradevole e un design curato, con colori personalizzabili
- PG è leggero, costruito con materiali leggeri
- PG è multifunzioni
Valutazione dei bisogni del cliente
I bisogni secondari vengono elencati attribuendo un punteggio da 1 a 5 seguendo la seguente scala di priorità:
- Non desiderato
- Poco importante
- Abbastanza importante
- Molto importante
- Fondamentale
N° | BISOGNO SECONDARIO | IMPORTANZA |
---|---|---|
1 | PG è rapido nel funzionamento | 5 |
2 | PG sfrutta movimenti meccanici per la ricarica | 4 |
3 | PG ha in dotazione adattatori per ricaricare qualsiasi tipo di telefono | 5 |
4 | PG ha una piccola batteria per l’accumulo della carica | 5 |
5 | PG rispetta le normative di sicurezza | 5 |
6 | PG ha una garanzia | 5 |
7 | PG sfrutta semplici movimenti per la ricarica | 4 |
8 | PG viene venduto con il libretto delle istruzioni | 5 |
9 | PG ha dimensioni ridotte | 5 |
10 | PG è sottile | 3 |
11 | PG ha un pannello fotovoltaico incorporato | 5 |
12 | PG ha un cavo avvolgibile interno | 5 |
13 | PG ha un costo contenuto | 3 |
14 | PG ha un solido rivestimento protettivo | 2 |
15 | PG è costruito in modo tale da attutire al massimo i rumori di ricarica | 5 |
Un buon grado di impermeabilità 417 PG ha un buon grado di resistenza a sbalzi di temperatura 318 PG è resistente alle infiltrazioni di polvere 319 PG ha un design curato 320 PG ha colori personalizzabili 321 PG è costruito con materiali leggeri 222 PG ha una torcia integrata 23.
Determinazione delle specifiche di prodottoI bisogni dei clienti vengono tradotti in specifiche di prodotto, definite tramite una metrica e un valore.
3.1 Tabella delle metriche e i suoi valori
Per fissare i valori obiettivo delle metriche risulta conveniente utilizzare due tipi di valutazione: il valore ideale e il valore marginale. Il valore ideale rappresenta il risultato migliore auspicabile mentre il valore marginale è il valore limite della metrica che rende commercializzabile il prodotto.
METRICA BISOGNI METRICA IMP. UNITÀ VALORE VALORE
N° SECONDARI MARGINALE IDEALE
1 1 Rapidità nel 5 s / 1% di carica 10-200 10
2 2,7 Semplicità carica 5
Soggettiva: 1-5
Principale: 3
Uscita del cavo: 5
Tipologia: 3