Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Meccanismi di replicazione del genoma di virus a DNA Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Meccanismi di

replicazione del

genoma di

virus a DNA

Nei virus con genoma a DNA (es. Adenoviridae) l'acido

nucleico è generalmente presente in forma di molecola lineare

a filamento doppio (+), mentre nei soli Parvoviridae è

lineare a filamento singolo; risulta circolare negli He-

padnaviridae e nei Papovaviridae. In genere tanto più sono

piccoli i virus a DNA, e quindi con un minimo genoma virale

(es. Polyomavi- ridae), tanto più dipendono dalla cellula

ospite per fornire le varie funzioni necessarie alla

replicazione virale; i grossi virus (es. Poxviridae)

forniscono invece quasi tutte le molecole enzimatiche e

regolatrici necessarie al ciclo replicativo. Nei virus a DNA è

nel nucleo della cellula infettata che avvengono sia la

sintesi degli RNA messaggeri del virus, a opera della

trascrittasi cellulare, sia la replicazione del genoma

virale e l'assemblaggio del capside.

Fanno tuttavia eccezione gli Hepadnaviridae, nei quali i

nucleocapsidi vengono costruiti nel citoplasma, e i

Poxviridae che in virtù di una RNA polimerasi

svolgono completamente nel citoplasma il ciclo riproduttivo.

Nella figura sono evidenziate le principali tappe

dell'espressione genica (con le proteine precoci e tardive) e

della replicazione del genoma dei virus a DNA.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.