vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Materiali e l'uomo
Materiali naturali:
- Neolitico: 6000 a.C.
- Bronzo: 5000 a.C.
- Ferro: 3000 a.C.
- Produzione ghisa: 200 d.C.
- Acciaio: lega di ferro-carbonio
- Ghisa: lega di ferro-carbonio con contenuto di C superiore al 2,1%
- Ottone: lega di zinco e rame
- Bronzo: lega di stagno e rame
- Titanio: usato con aero temperature e sollecitazioni meccaniche
Le più diffuse tra materiali: il ferro
Tipologie di materiali
Materiali naturali
- Nastro trasport: 1
- Alluminio: 3
- Ferro: 4
Grano cristallino
Misura: 1mm, 1μm, 1km
Trazione e Compressione
Tirante (lavora a trazione)
Punzone (lavora a compressione)
Microscopia
SEM: microscopio elettronico a scansione
Permette di osservare le morfologie dei materiali a scale inferiori e semi-cristalli (d )
Tensione
Sinonimo di pressione nei materiali:
σ = F / A
Coefficiente di sicurezza
σmax = Rm / cS
σmax = E * Ɛ => Δ = F * l / A
Approfondimento
I materiali di maggiore tecnologico sono suddivisi in tre classi: metalli, polimeri e ceramiche. I materiali metallici sono sostanze inorganiche con poste di uno o più element metallici che possono contenere anche elementi non metallici come carbonio, azoto e ossigeno. I metalli hanno una struttura cristallina in cui gli atomi sono collegati in modo spesso in maniera regolare, sono buoni conduttori elettrici e termici sono resistenti a matrattamenti merfrici e sono spesso utili a temperature ambiente.
Le leghe المعدنية vengono divise in due classi: metalli e leghe confisc con grande % di fesso, metalli e leghe non faccon con poca % di fesso e mosse.