vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tipo italiano
- Cλ = C costante
- C = X/m
- R = C + ∑Ix
- Dx = Dx-₁ - C
- ∑λx = i · Dx-₁
PREAMMORTAMENTO
per un certo periodo si pagano solo interessi, dopo questo periodo inizia il vero ammortamento.
→ 2 anni di preammortamento, col sistema italiano
K R I C Dt 0 / / / X 1 I1 i · X / X 2 I2 i · X / X 3 CTR3 i · X C X - C ... 12 0PERIODICITÀ FRAZIONATA
i*m = [ (1+i)1/m ]m - 1
es:
n anni - n periodicità
n = 10 anni - m = semestre
m × n = 20 (alla riga 20 il debito residuo è 0)
Esercizio 4 (Slide Malachini) 20
X = 200.000
n = 10 anni m = 2 (trimestrale)
g(2)=7,5% g*(2)=6%
i1/2= 0,075 / 2 = 0,0375
i*1/2 = 0,06 / 2 => X = 0,03
⇒ I, Q, R!
523.671,88
64.592,09
-500.000
I progetti sono realizzabili adesso.
Il presente potrebbe investire i 500.000 in altro modo.
VAN(A) = NPV(A)
-500.000 + 523.671,88 x n + 64.592,91 x n2
VAN(B) = NPV(B)
-500.000 + 204.000 x n + 1.426.650 x n2
VAN(A) = 88.264,88
VAN(B) = 130.650
[B è la migliore]
[VAN(B) > VAN(A)]
VAN(A) = VAN(B)
-500.000 + 523.671,88 x n + 64.592,91 x n2
-500.000 + 204.000 x n + 1.426.650 x n2
n = 0.882934
N = 1 + n = 0.882934
N = 13,26%
[È indifferente scegliere A o B]
VAN(A) = 12.472,64 = VAN(B)
Dimostrato e rimasto fisso al 7/1/2016 nel…?
i(0,1)=3,5%
R.I.S R.I.C
A17/14 A17/15 A17/16
i(0,2)=4,5%
i(0,1)=3,5%
i(0,1,2)=
- [1+4,5%]²
- [1+3,5%]
−1 = 0,0551 = 5,51%
N.B.
se i(0,1)(3)
K
K+α (α=2)
M7/1/2016=M7/1/2015 × [1+0,0551]¹ = 40.445,32
4) μ = MF + 6 Θ2F (α = 6)
(R ∉ H)
- x1* = Mλ + MF = 0,13 - 0,03 / 2 ⋅ 6 ⋅ 0,12 = 0,1 ≃ 0,8333
- x2* = λ - 0,1667
MR = 0,8333 ⋅ (0,13 - 0,03) + 0,03 = 0,1 ≃ 11,33%
ΘF = xi* ⋅ Θλ = 0,8333 × 0,1 = 0,08333 ≃ 8,33%