vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
apprendimenti con prende coscienza ruolo prioritario del riconosce la destra utilizza il linguaggio
progressiva degli altri. capacità linguaggio- e la sinistra con finalità
specializzazione logiche, pensiero ragionamento 9 anni combina comunicative in
flessibile, astratto, fa più schemi motori diversi contesti e
manipolazioni inferenze, di base, gioco con diverse
mentali e fisiche costruisce ipotesi sociale persone,
comprende il
linguaggio ambiguo
e astratto
adolescenza stadio operatorio pubertà 10-15/17 preadolescenza e
12-18/22 anni formale anni adolescenza
periodo di dai 12 anni è importante il sa muoversi sul
trasformazioni operazioni logiche rapporto con i piano del racconto
fisiche, con premesse coetanei in avanti e indietro
psicologiche, ipotetiche- adolescenza
cognitive pensiero ipotetico- 15/17 al termine
deduttivo dello sviluppo
DISTURBI DELLO SVILUPPO- si manifestano durante lo sviluppo e condizionano lo sviluppo futuro-possono
essere settoriali (es. disturbi del linguaggio o della coordinazione motoria) o pervasivi (ritardo globale)-
possono essere di 2 tipi: deficitari (ritardo DIAGNOSI: Bisogna sempre considerare che:
mentale, disturbi del linguaggio, disturbi
della condizione motoria) o atipici (disturbi -uno stesso sintomo può appartenere a quadri clinici diversi-rapporto fra
dello spettro autistico) età cronologica e età di sviluppo-stabilità o modificabilità dei sintomi e del
Per definire la fase di sviluppo bisogna quadro clinico.
rispondere alle domande: diagnosi nosografica con l’ausilio dei manuali nosografici che danno già
-Quali competenze? una classificazione e catalogazione dei sintomi.
diagnosi di sviluppo che permette di analizzare il livello quantitativo
dell’abilità e le strategie usate.
Il percorso diagnostico deve essere fatto da un’equipe e precedere le segue
- Quale differenza tra Età Cronologica ed Età di Sviluppo?
- I sintomi sono trasformabili?
-Quale economia/peso dei sintomi all’interno del disturbo?
deficitari -globali definizione e eziopatogenesi caratteristiche cliniche diagn
caratteristiche
RM-DI limitazioni significative sia fattori predisponenti la definizione clinica devon
nel comportamento possono essere: implica che: sia una -
adattivo che nel biologiciprenatali,perinata patologia persistente, -
funzionamento intellettivo li,post natali, condizioni coinvolga l’intelligenza e se
ICD-10interrotto o pregravidiche la personalità, abbia co
incompleto sviluppo ambientalisvantaggio manistazione precoce. vit
psichico con socio-economico, basso Manuale DSM classifica il ca
compromissione delle livello culturale, RM in base al QI: sc
abilità (cognitive, esposizione a eventi di lieveQI 70-55/50 - Ins
linguistiche, motorie, vita stressanti medioQI 55/50-40/35
affettive e sociali) graveQI 40/35-25/20
incidenza: 1-2 % gravissimo QI inf a 20
ritardo mentale sviluppo motorio sviluppo linguistico sviluppo simbolico
lieve- età mentale 8/11 14/16 mesi 3 anni comprendono un ordine 3 anni termine stadio
anni (intelligenza deambulazione non situazionale senso-motorio, inizio
operatoria concreta) 4 anni pedalata 4 anni frase soggetto-verbo- gioco simbolico
oggetto
medio-età mentale 5/7 15/18 mesi 4/5 anni comprendono un 4 anni gioco simbolico
anni (intelligenza deambulazione ordine non situazionale
simbolica) 5 anni pedalata 4/6 anni frase soggetto-verbo-
oggetto
grave-età mentale 2/5 comprendono richieste semplici
anni (scarso controllo del 6/10 anni compongono frasi
pensiero simbolico e parola-parola
difficoltà
nell’interiorizzazione)
gravissimo-età mentale 2 considerevole considerevole compromissione- considerevole
anni compromissione-possono possono migliorare con compromissione-possono
migliorare con l’addestramento migliorare con
l’addestramento l’addestramento