Estratto del documento

  NOMENCLATURA I.U.P.A.C.

 

 

 

  TRADIZIONALE

  Stato di ossidazione degli atomi

basata sulla divisione e tiene conto dello

  degli elementi in che formano la molecola

  Non

Metalli

  metalli Ottenuti dalla reazione tra l’idrogeno e i seguenti

  elementi: F, Cl, Br, I, S.

  Idracidi

Non (acidi

Acidi desinenza "idrico"

metalli binari)

 

  Idruri Ossiacidi radice "acido", prefisso "ipo" e

(acidi suffisso "oso" per le valenze

  Gli idruri si ternari) minori

ottengono da

tutti i metalli

   

e non metalli radice "acido" , prefisso "per"

eccetto: F, e suffisso "ico" per le valenze

  Cl, Br, I, S. maggiori

  desinenza "idruro"  

  Anidridi prefisso "ipo" e suffisso "oso" per

(ossidi

Ossidi  

la - 1° valenza

  acidi)

  desinenza "oso" per la

- 2° valenza - 1° valenza

  Sali caso 1 desinenza "ico" per la

   

- 3° valenza - 2° valenza

caso 2

  sali binari prefisso "per" e suffisso "ico" per

e ternari  

la - 4° valenza

   

  Se la desinenza dell’acido con cui

  reagisce l’idrossido è:

"oso" per il sale è "ito"

"ico" per il sale è "ato"

  "idrico" per il sale è "uro"

   

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Nomencaltura - mappa concettuale Chimica Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nicko65 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Cardellini Liberato.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community