NOMENCLATURA I.U.P.A.C.
TRADIZIONALE
Stato di ossidazione degli atomi
basata sulla divisione e tiene conto dello
degli elementi in che formano la molecola
Non
Metalli
metalli Ottenuti dalla reazione tra l’idrogeno e i seguenti
elementi: F, Cl, Br, I, S.
Idracidi
Non (acidi
Acidi desinenza "idrico"
metalli binari)
Idruri Ossiacidi radice "acido", prefisso "ipo" e
(acidi suffisso "oso" per le valenze
Gli idruri si ternari) minori
ottengono da
tutti i metalli
e non metalli radice "acido" , prefisso "per"
eccetto: F, e suffisso "ico" per le valenze
Cl, Br, I, S. maggiori
desinenza "idruro"
Anidridi prefisso "ipo" e suffisso "oso" per
(ossidi
Ossidi
la - 1° valenza
acidi)
desinenza "oso" per la
- 2° valenza - 1° valenza
Sali caso 1 desinenza "ico" per la
- 3° valenza - 2° valenza
caso 2
sali binari prefisso "per" e suffisso "ico" per
e ternari
la - 4° valenza
Se la desinenza dell’acido con cui
reagisce l’idrossido è:
"oso" per il sale è "ito"
"ico" per il sale è "ato"
"idrico" per il sale è "uro"
-
Mappa Concettuale - Chimica Generale Inorganica
-
Tavola periodica - mappa concettuale Chimica
-
Atomo - mappa concettuale Chimica
-
Leggi dei gas - mappa concettuale Chimica