Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Mappa concettuale batterie primarie e secondarie Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SISTEMI DI ACCUMULOBATTERIE PRIMARIE (convenzionali)

Leclanché (Zn(s)/ZnCl2(aq), NH4Cl(aq)/MnO2(s), C(s) OCV 1.55-1.74

Mercurio ossido Zinco-Carbone (Zn/HgO e Cd/HgO) (leclanché, Zn/MnO2) OCV 0.90

OCV 1.55-1.74 Zinco-Argento ossido

Alcline-Manganese diossido Zn/Ag2(Zn/MnO2) OCV 1.60

OCV1.55 Zinco-Aria

Miniature cells

all'anodo: Zn + 4 OH- → Zn(OH)4 2- + 2 e- (E0 = -1,25 V)

nell'elettrolita: Zn(OH)4 2- → ZnO + H2O + 2OH-

al catodo: O2 + 2H2O + 4 e- → 4OH- (E0 = 0,4 V)

BATTERIE PRIMARIE A LITIO METALLICO-3 V vs SHE

Catodo solido

Catodo liquido Elettrolita solido

Litio-policarbon-monofluorurato Cfx+xLi>>C+LiF (collettore di

Litio-Cloruro ditonile Corr. Grafite, carbon black

2SOCl2+4Li>>4LiCl+S Disperso insieme a Cfx+SO2 OCV3,6V

Litio-pentossido di Vanadio

Litio-Cloruro di sulfurile Litio-diossido di Manganese

SO2Cl2+2Li>>So2+2Li Li+Mn(IV)O2>>Mn(III)O2(Li+)Cl OCV

Dettagli
A.A. 2020-2021
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vito.dicaccamo00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di sistemi di accumulo elettrochimico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Di Franco Francesco.