vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Costruzione LM
Costruzione IS
Lucas e Rapping
Partite correnti
Smussamento (shock temporali)
Bilancia dei pagamenti
Come varia la scelta del consumatore al variare del tasso d'interesse?
Tasso d'interesse: cosa succede se aumenta nel modello di Solow?
La disoccupazione è un fenomeno volontario
Moltiplicatore della spesa per il modello keynesiano
Deficit che finanzia la spesa pubblica Economia internazionale
o
o 1 APPELLO
me ha chiesto la curva AD come si ricava nel modello AD-AS, la legge di say, hp del modello neoclassico
e deprezzamento del dollaro cosa succedeva in un particolare esempio che mi ha fatto scrivere..
i prezzi della moneta, il vincolo di bilancio intertemporale (formica e cicala), la curva LM e gli effetti di una
politica monetaria espansiva, il modello di crescita di solo.
le quattro critiche di keynes al meccanismo di aggiustamento automatico del mercato del lavoro nel
neoclassico il modello di crescrita di solow - cosa accade nel neclassico se diminuiscono le tasse - il
perchè del differenziale tra il rendimento effettivo di titoli italiani e tedeschi, collegandosi al
funzionamento del mercato finanziario per keynes
) come cambia la scelta di un creditore se aumenta la sua dotazione di reddito presente (e futuro);
2) modello di crescita di Harrod-Domar
3) come varia il ΔPNE all'aumentare dei prezzi esteri
4) politica monetaria BCE per ottenere una diminuzione del differenziale di rendimento tra BTp e Bund(rx:
curva di domanda di moneta italiana è su un livello superiore rispetto la domanda di moneta tedesca.
Questo perché la domanda di moneta speculativa in Italia è più alta, visto che gli operatori preferiscono
tenersi liquidi per non subire perdite in conto capitale dovute ad un eventuale default, più probabile nel
caso dell'Italia. Gli operatori venderanno quindi titoli, con una offerta superiore alla domanda, facendo
abbassare il prezzo dei titoli e facendo di conseguenza alzare il rendimento. Si crea quindi uno Spread
(differenziale di rendimento) fra titoli italiani e tedeschi (Linea Verde). La BCE può intervenire
acquistando sul mercato secondario titoli di Stato Italiani, facendo salire il loro prezzo e facendo scendere
il loro rendimento [R1(BTp)]. In questo modo si riduce anche il differenziale fra BTp e Bund. R1(BTp)-
R(Bund)<R(BTp)-R(Bund)
o 2APPELLO
non ha interrogato paesani..ma l'assistente!mi ha chiesto la differenza tra debito e deficit nello
specifico..poi da lì mi ha fatto parlare dello spread..cos'è il rendimento effettivo,come si forma,le relazioni
cn il prezzo e quindi domanda speculativa,orsi tori...dalla domanda di moneta speculativa mi ha chiesto la
moneta per keynes le formule e da lì la LM..poi il modello IS-LM e poi...ah si!mi ha chiesto in particolare
cosa avviene con una politica monetaria espansiva nell'IS-LM..!!e poi basta più o meno sono state
queste!poi mi ha interrogata Paesani che insieme a me ha rivisto l'esame scritto e mi ha fatto vedere un
errore che avevo fatto e mi ha chiesto quale era secondo me la risposta giusta e poi niente mi ha messo
il voto
sono stato interrogato dall'assistente e poi da Paesani...mi hanno chiesto monetarismo/curva di Philips,
riformulazione curva di Philips(Lipsey), regola del mark up, legge di Okin,modello IS-LM:equilibrio, politica
monetaria espansiva, politica fiscale espansiva...poi paesani mi ha chiesto la scelta intertemporale per
una cicala e come cambia il consumo all aumento del tasso r.Per ultimo la domanda di moneta
speculativa, quando nel mercato finanziario prevalgono gli orsi e l'equilibrio...