Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Calcolo del campo magnetico
Iif .iI" X 9• ÷ ".. avvolgimento di/ .\ '' i' tostare'l "|, " ""' 1' i'i / ,,_ , tuE __ 1ci i217notare )(il 21Tda graficoche 'del ilavrà poicheampiezza raggioamenoisolatetostato hannolo sezione circolaree .sullo limcstizzsfoLa nellolineare ad schemaschermo corrispondeposizione angoloun,reale . magneticoilCalcoliamo :campo circuitazioneleggedalla di :'ff i.f mim .-Hdl if.in% = nf' -. ,io Ma di avvolgimentodell'spireMf numero di:gtitolareÌf l'attraverso idiotechecont diavvcostii .. .↑ qualsiasi: dilineadigeneticopercorso campoLÌliP ' il ' statoredello2J lunghezzadalladato del+ e+ percorso: ,trofeirotore volte daidue .roesemplifiistaCircuitazione %.lt 2JHfe mfiflisommatoria HaHfsemplice + +come : =_ ., .li È'B adBBsostituiamo nfif=.+ +.Mtf Hye MoMoMo> -, 'dato saturazioneche molto didi in assenzaMeg maggiore noe ,,
fermionifissarsi i duepossiamo p- .i ipermeabilità ferro' trovala relativa del assolutoquello ;Mrf si myµ .noe come :( .pe, ,i .ilconsiderare dipendenteHa dallanfif soloHf diporzioneE campoposso=. 2Jftsfoi.ro saturazionediin assenza .(presente )è f.saturazioneSe lala oltre vincere laillavoramacchina ginocchio perm m ..,riluttanza ferro trainabile diventare'del quelladipuoianzi' maggiore necessariapiu eenonftilattraversare fattoad > .Per contotenere fattoreintroducesaturazione si saturazionedella il Kostdi :, )LÀHÈLÀHÌE d.( Sonf.it ksotmfrifHf + +•= - = ,= 2JZÙK of trova' si in> sperimentalemaniera( letto )circuitof. sulla caratteristicacompletomagneticoKssf macchinadim.mn >= 1. letto triforiocaratteristicasullate delf. ferroilper >m.sn .Diagramma di campo :'ff " nfif2Jamamaa Il diagramma di laesprimecampotelszione delilEra magneticovalore campo ,la posizionee> .Of
Il positivo consideriamo uscente dal campo entrante Nord, negativo quello nei suoi e, rrrr-nf.it rrrrr 26nf.it il Hf otteniamo valutato abbiano magnetico come campo ma: 2Jnf.it HfBf nono: = 2J✓ ' ' solo perché Ma efatto C-nel i >diagramma fili degli ampere> dampei-cf.li incontro if Regola °quando mnemonica Mf :-^^^^^^ ^^^^ nfrifdisalgo quando, incontro discendo×× nfiif• f. trofei Ma la attraversare'mfiif il voltedue necessario .iopere min .riferisce quindi alla media linea sici .FUNZIONAMENTO VUOTOA Una verificate vuoto funziona quando la macchina sincrona a sono seguenti condizioni :1) totore If avvolgimento continuo Nell' che Bf di circola genera2) Il rotore darotazione velocità costante motore è in primo amesso unsfatareL' è avvolgimento3) aperto di costituito totore matassadaSupponiamo di spire un una ns ,movimento rotore il anche insupponiamo eÈ ÀF interno) forza In Lorentz che( di all' carica agisce= q una su conduttore Ù del disfatare l'avvolgimento dell''indotto è fondamentale per velocità generato dal rotore nel campo. È possibile sfatare il conduttore sottoposto al campo indotto e nel motore elettrico. Sfatare il conduttore significa che il campo generato dal rotore è in fase con il campo indotto. Vediamo come si può fare. Poiché i lati dei conduttori di N sono a 2 m, i motori nell'indotto e Ns sono a 9 f. indotta. Vediamo che la Bf è proporzionale alla f. indotta, quindi sarà una forma rettangolare magnetica. Quindi abbiamo un problema di onda rettangolare, poiché dipende anche dal tempo. Vogliamo fare in modo che Bf sia il più possibile sinusoidale. Per rompere un tempo costante di 1 Kistante, il rotore ruota in natura. Per fare ciò, dobbiamo fare alcuni accorgimenti.sinusoidaleriuscire tendere deglivengonocampoa ,costruttivi aumentatofosfati ilPoli adLisci vienenei esempioa, ,matassedinumero .Accorgimenti costruttivi' tuttematasse mfdi die supponiamo 3avere3 ו fisicamentesfasate dii angolospire uni ,×oo 4' .3✗• 1 matassa attraversato ifdaOgni quindiè erettangolareÀF andamentocostantegenererà un con li ncrorizzotz ilrappresentiamo la dimacchina diagrammase campocon ,avremo : Bmf.it2J emfif- 2J i< >< aotre il delotterremo grafico magneticose sommiamo andamentii campodellofunzione spazioin : mfif{ inf.itf-- ciilchiaramente somiglianteèchevedesi più sinusoidecampo unaaIn alternativamaniera :ftouiutismo formeordinele di le d'se approssimiarmoniche superiore ondae sonoteff magnetici dellegeneratidei motoriedallemgolori campi sinusoidi3 3 con> ,fondamentali dello di Fouriersviluppoallecorrispondonoche seriein come :ottienefourierdallo sviluppo di cheseriein si- ••••
- .•
- nnv nunnn nnnnn nS Nrettangolare formato dallecampo rettangolare formato matasse5dacamposofutszconsiderando lamoto3 e> > . saturazionelaconsiderandomagnetico FONDAMENTALE considerandocampo saturazionematasse la5 e9f.mf.it fondamentalekf FATTORE DISTRIBUZIONEdella Kf4 DIampiezza con. =t 2J Ks DELL' ECCAVVOLGIMENTOE DI> .matassedinumeroi. = 9sin qf . 2dimouii-s.ie Kfsi ' chepuo = sinoTf 2 ribaltatoSudFONDAMENTALEcampo m con. posso leconsideraremoto P unacon> > , equivalentemoto > i oKf Nf dinumero:. efficacispirefondamentale concampo unam . equivalentematassa fondamentale concampo unam . 120°votatoequivalentematassa dii.istante )tempo( diversodiHfilQuindi )( dipende)Bg sinusoidale