Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 46
Lingua spagnola Pag. 1 Lingua spagnola Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua spagnola Pag. 41
1 su 46
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Spagnolo

Cap 1: Alfabeto, Fonetica e Accentua ción

Accenti

  • Agudas: ultima sillaba tonica. Hanno l'accento se terminano per vocale on n s.

    Se c'è uno hiatus (dittongo con vocale debole accentuato va l'accento).

    Es: maíz sofá también Jesús

  • Llanas: penultima sillaba tonica. Hanno l'accento se terminano per consonante che non sia n o s.

    Se finisce per m o s preceduta da consonante ho l'accento, la parola è semi accentuata.

    Es: azúcar fórceps

  • Esdrújulas: sillaba tonica, la terza ultima. Sempre accento

    Es: fantástico

  • Sobre esdrújulas: sempre accento

    Es: escríbeselo

  • Monosillabi: accento se possono confondersi con altri elementi sintattici

    Es: sé (verbo saber)

Compuesto:

  1. Accento gli avverbi con mente se l'aggettivo aggiunge l'accento
  2. Se usaendo il verbo la parola è esdrújula o sobreesdrújula
  3. Accento a pronomi, aggettivi, avverbi, interrogativi ed esclamativi.

Cap 2, Sostantivi

Genere

Maschile

  • Terminazioni
    • o → el perro
    • or, aje, án → el color, el garaje, el plan. Eccezioni: la flor, la labor
    • ma → el poema
    • ambre → el calambre
    • miento → el crecimiento
  • Sono maschili:
    • 1) Giorni della settimana = el viernes, el domingo
    • 2) Nomi composti = el pasavidas
    • 3) Colori = el azul
    • 4) Nomi delle lingue = el francés
    • 5) Fiumi, mari, oceani, montagne = el Po

Femminile

  • Terminazioni:
    • a → la mesa
    • dad, tad, ción, sión, tad → la verdad, la virtud, la conversación, la presión, la amistad
    • umbre, esa, mía, ez → la incertidumbre, la pobreza, la esperanza, la pesadez
    • Ga, ra → la aristocracia, la telegrama
    • ie → la serie
  • Sia maschile che femminili → ion, e
  • Formazione femminile

ES.: EL VIERNES TENGO QUE IR AL DENTISTA / venerdì devo andare dal dentista.

ES.: LOS VIERNES TENGO CLASE DE GUITARRA / il venerdì ho lezione di chitarra

- mesmo uso davanti ai sostantivi. Ce afferma o comportamento oggetto di tenera, precauza. términi ce sicheriscano l’esistenza o no di quelqueosa

ES.: NO TENGO COCHE

- nomi ci sono con roboteer, escribir, leer , encender, saber ... unem llamo.

ES.: MARIA HABLA MUY BIEN ESPAÑOL

- cosa, quando si parete di pocketto modo o comuni elevà precoce.

ES.: SE LICENCIO EN DERECHO A LOS 20 AÑOS

- possomo esserc senza sostantivo ponmo:

1) procedono un aggettivo

ES.: LOS DE AVENTURAS ME GUSTAN MAS

2) procedono de el sostantivo.

ES.: A MI ME GUSTA MAS EL DE PILAR

- quando un articulo covontato forma parte nome proprio nom dié la contradictione

DE EL PAÍS ✓ DEL PAÍS X

ARTICOLO INDETERMINATIVO

MASCUL FEMI

UN UNA

UNOS UNAS

USO:

1)Il nomme di cui si parete e sconosciuto o non determinato

ES.: NECESITO UN FONTANERO URGENTE/URGENCE

2) Il indeterminativo davanti ad un numerace dia le significato di quelques.

ES.: EN LA CLASE HABÍA UNAS TREINTA PERSONAS

6

1) Relativo

más/menos

el/la/los/las + nome + agg. + (que + frase)

lo + más/menos + aggettivo + (que + frase)

el/la/los/las/lo + mejor, peor, mayor, menor, superior, inferior + (que + frase)

2) Assoluti

Aggettivo/avverbio + ísimo/a/os/as

Muy + aggettivo/avverbio

Cap 6: Possessivi

Aggettivi possessivi anteposti

  • Singolare:
    • Mi
    • Tu
    • Su
    • Nuestro/a
    • Vuestro/a
    • Su
  • Plurale:
    • Mis
    • Tus
    • Sus
    • Nuestros/as
    • Vuestros/as
    • Sos

Aggettivi possessivi postposti

  • Singolare:
    • Mio
    • Tuyo
    • Suyo
    • Nuestro/a
    • Vuestro/a
    • Suyo/a
  • Plurale:
    • Míos
    • Tuyos
    • Suyos
    • Nuestros/as
    • Vuestros/as
    • Suyos/as

Uso:

  1. Quando si accompagna ad un sostantivo fung.e da aggettivo
  2. Concorda sempre con l'oggetto o la persona di cui si parla

N.B.: mi, tu, su concordano solo col numero delo nome; nuestro e vuestro concordano mee gender e mee numero

INVARIABLES

QUÉ, CUÁNTO, CÓMO, QUIÉN

VARIABLES género y número

CÚANTO/A/OS/AS

QUÉ + NOME/AGGETTIVO/AVVERBIO – è invariable e sempre neutro. Espime una reazione, un'opinione, un sentimento su qualcosa o qualcuno. Indica forma vuota che come punte. A volte si combine con le preposizione e significa quanti/quanto.

QUÉ + VERBO – sorpresa di fronte di una situazione o un fatto inesperato.

CUÁNTO/A/OS/AS + NOME – esprimono sorpresa, rabbia, ammirazione. Concorda aggettivi, concordano con il nome cui si accompagniamo una persona onche legda reazioni.

CUÁNTO + VERBO – invariable, ha una formazione avverbale e significa molto.

CÓMO + VERBO – indica el modo en cui si realessa un'azione mostranando ammirazione sevirosa e rabbia.

CAP. 9. NUMERALI

Cardinali:

  • 0 cero
  • 1 uno/una/un
  • 2 dos
  • 3 tres
  • 4 cuatro
  • 5 cinco
  • 6 seis
  • 7 sete
  • 8 ocho
  • 9 nueve
  • 10 diez
  • 11 once
  • 12 doce
  • 13 trece
  • 14 catorce
  • 15 quince
  • 16 dieciseis
  • 17 diecisiete
  • 18 dieciocho
  • 19 diecinueve
  • 20 veinte
  • 21 veintiuno
  • 22 veintidos
  • 23 veintitrés
  • 24 veinticuatro
  • 25 veinticinco
  • 26 veintiséis
  • 27 veintisiete
  • 28 veintiocho
  • 29 veintinueve
  • 30 treinta
  • 31 treinta y uno
  • 40 cuarenta
  • 50 cincuentra
  • 60 sesenta
  • 70 setenta
  • 80 ochenta
  • 90 noventa
  • 100 cien
  • 101 ciento uno
  • 200 doscientos/as
  • 300 trescientos/as
  • 400 cuatrocientos/as

CAP 11: GLI INDEFINITI

  • esprimono quantità, diversità, maggiore/minore, distribuzione e intensità
  • funzione: aggettivi, pronomi
  • formia:
    • INVARIABILI
      • alguien e nadie per persone
      • algo e nada per cose
      • cada cual per persone
      • cada e demas per persone e cose
    • VARIABILI (si usamo sia per persone che per cose)
      • alguno/a/os/as
      • ninguno/a/os/as
      • cada uno, cada una
      • otro/a/os/as
      • cual(quier/a)
      • ambos/as
      • varios/as
      • cierto/a/os/as
      • demasiado/a/os/as
      • bastante, bastantes
      • todo/a/los/as
      • tanto/a/os/as
      • poco/a/los/as
      • mucho/a/los/as
      • uno/un, una, unos, unas

CAP 12: I PRONOMI PERSONALI

  • PRONOMI PERSONALI SOGGETTO
    • PERSONA
      • 1o SINGOLARE: YO
      • 1o PLURALE: NOSOTROS/AS
      • 2o SINGOLARE: TÚ, USTED
      • 2o PLURALE: VOSOTROS/AS, USTEDES
      • 3o SINGOLARE: ÉL, ELLA
      • 3o PLURALE: ELLOS/AS
      • NEUTRO: ELLO
Dettagli
A.A. 2018-2019
46 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andreavalenti96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Spagnolo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Torres Santos Jorge.