Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Negotiating, Lowe, Pile Pag. 1 Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Negotiating, Lowe, Pile Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Negotiating, Lowe, Pile Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Negotiating

Unit 1. Preparing to negotiate

Asking for opinions

  • What do you think about the offer?
  • What are your thoughts on their proposal?
  • How do you feel about the contract?
  • Do you agree?

Giving opinions

  • I don't think we should reduce the price.
  • We could offer a lower price
  • In my opinion we should find out more information.

Responding to opinion

  • That's a good idea
  • That sounds fine to me
  • I'm not sure I agree

Prioritizing

  • I'd prefer to negotiate over the price rather than speed of delivery
  • Quantity isn't as important as quality

Giving reasons

  • Because of
  • So that
  • This means that

Unit 2: Opening the Negotiation

Welcoming

Welcome to...

I’d like to welcome you to...

Making Introductions

My name is...

This is...

These are...

Making Small Talk

I hope you had a good journey

Have you been to... before?

I hope to see some of the sights.

Setting the Agenda

Shall we get down to business?

I suggest we start by looking at...

Stating Interests

An important consideration for us is to...

We want...

We need to have...

Unit 3: Making Proposals

Making Proposals

My proposal is to...

Our idea is that we...

My suggestion is...

Ariosto, Ludovico - Vita e opere

Tematiche

  1. Pervade tutto il poema la tematica dell’amore, di cui sono presentate le svariate gradazioni e di cui il paladino Orlando è vittima.
  2. Al tema dell’amore erotico è collegato quello dell’esaltazione della donna di cui emerge una visione ambivalente: la donna ideale come Isabella e Olimpia e la donna traditrice e volubile come Angelica e Gabrina.
  3. Il disordine del poema, che si riflette nelle vicende e nei personaggi racchiusi, può essere ricondotto all’influenza negativa dell’amore che porta al decadimento della ragione e dell’ordine morale.
  4. Altro tema portante è quello della ragione e della follia; attraverso l’amore Orlando sprofonderà nella pazzia ma sarà solo grazie alla “pozione magica” che tornerà sano di mente.
  5. Inoltre, si rilevano nel poema riferimenti all’astrologia e all’influsso degli astri sul destino degli individui.

Alla materia cavalleresca si combina poi un filone di more

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
7 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Kushikushi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Baldi Roberta Giovanna.