Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 69
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 1 Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese, prof. Baldi, libro consigliato Persuasion in Politics, Partington Pag. 41
1 su 69
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Persuasion in Politics

Unit 2: Explanation, What's Good and What's Bad

There are many ways in which politicians use language. As one famous point goes, language is vital to the modern state by transferring political will into social action.

Any political action is prepared, accompanied, controlled and influenced by language.

Politics is war without bloodshed while war is politics with bloodshed - Mao Tse Tung

I have come to the conclusion that politics is too serious a matter to be left to the politicians - Charles De Gaulle

Politics is supposed to be the second oldest profession. I have come to realize that it bears a very close resemblance to the first - Ronald Reagan

Politics is for the present but an equation is for eternity - Einstein

Politics is almost as exciting as war, and quite as dangerous. In war you can only be killed once, but in politics many times - Churchill

In an absolutist or totalitarian regime, those in power rule by using the twin weapons of coercion and the manipulation of information.

In a democracy, the principal use of language in politics is for persuasion in debate.

The art of political persuasion was born in Ancient Greece

ART OF RHETORIC

the skill of persuasion

three main fields of application:

  • poetics (poesia)
  • law (forensic)
  • Speeches of public praise or blame (epideictic)

RHETORIC

had a mixed reputation

the word can have a number of meanings

ARISTOTLE

  • acts of persuasive discourse
  • the use of words by human agents to form attitudes or to induce actions in other human agents
  • it implies the activation of the DIRECTIVE FUNCTION of language seeking to affect the behaviour of the addressee

Studying rhetoric means studying the PERLOCUTIONARY force of utterances

the effect speakers intent them to have on their audience

PLATO

  • the oration is a speech-urge
  • rhetoric is manipulative and there is somehow a conflict between correctly sounding rhetorical argument and THE TRUTH

Situazione economica dei paesi coinvolti

Le parti coinvolte nel conflitto

  • Italia
  • Inghilterra
  • Francia
  • Germania
  1. Inghilterra e Francia danno la priorità allo sviluppo industriale, necessitano perciò di importazioni di carbone.
  2. Germania dipende dall'estrema importanza del settore agricolo.
  3. Italia poco sviluppata industrialmente e alle prese con i debiti per una guerra mal governata.

Il Romanticismo storico-sociale

Il romanticismo sociale e storico si occupa dello studio del rapporto tra individuo e società in periodo storico ben preciso. Questo tipo di romanticismo è inteso come un movimento culturale ed intellettuale che esplora la relazione tra l'individuo romantico e le trasformazioni sociali e politiche del periodo.

Le caratteristiche principali sono:

  • Interesse per la storia e le tradizioni popolari.
  • Valorizzazione del passato come fonte di identità e di ispirazione.
  • Critica della società moderna e delle sue ingiustizie.
  • Impegno sociale e politico a favore della libertà e della giustizia.
  • Sensibilità verso le problematiche sociali e i diritti dei popoli oppressi.

Interesse per la storia e per le tradizioni popolari

Il romanticismo storico si caratterizza per l'interesse verso il passato, le tradizioni popolari e le leggende. Questo interesse si traduce in un recupero delle radici storiche e culturali di un popolo, visto come mezzo per comprendere meglio l'identità nazionale e spirituale.

Valorizzazione del passato

Il passato è percepito come un periodo di purezza e autenticità, opposto alla corruzione della società contemporanea. Gli intellettuali romantici esprimono una nostalgia per un'epoca in cui i valori tradizionali erano rispettati e l'uomo viveva in armonia con la natura.

Critica della società moderna

Il romanticismo sociale si caratterizza anche per una critica alla società contemporanea, vista come corrotta, materialista e ingiusta. I romantici condannano lo sfruttamento dei più deboli e denunciando le disuguaglianze sociali, si battono per un mondo più giusto.

Impegno sociale e politico

L'impegno politico è un aspetto fondamentale del romanticismo storico-sociale. Molti intellettuali romantici partecipano attivamente alle lotte per l'indipendenza nazionale, la democrazia e i diritti civili, ispirati dai valori di libertà e di giustizia.

Sensibilità verso le problematiche sociali

I romantici sono particolarmente sensibili alle questioni sociali del loro tempo, come la povertà, l'oppressione e l'ingiustizia. La loro produzione letteraria e artistica diventa un mezzo per denunciare queste problematiche e per promuovere ideali di solidarietà e uguaglianza.

ASSOCIATION

Persuasion by association is largely conducted through features other than language.

  • MUSIC
  • IMAGES
  • BACKGROUND SCENERY
  • LOGOS

create associations in our mind about a person, party or policy.

IMAGE POLITICS - the imprecise on being that image perhaps power point over substance of ideas

IMAGES

are important. Other politicians have always understood the importance of attractive or impressive association

  • LABOUR - RED ROSE (patriotic symbol)
  • CONSERVATIVE - TORCH - TREE
  • LIBERAL - DOVE

UNIT 3

CAVE EMPTOR ARGUMENTS GOOD AND BAD

TRUE AND FALSE LOGICAL AND NON LOGICAL

We were often a few more of the noisy tracts of the orchestra mob... some of woth which would always stand up to the scrutiny of the electorate of logic or complete moral propriety

We can identify 3 distinct types of antonyms:

  1. GRADABLE ANTONYMS

Are words that mark two extremes on a line

For example: HOT COLD

  1. COMPLEMENTARY ANTONYMS

Could be considered the true opposite because they are not gradable and are mutually exclusive

Ex: DEAD ALIVE

PRESENT ABSENT

  1. CONVERSE ANTONYMS

Describe different perspectives on relationship or activities

Ex: HUSBAND WIFE

LEND BORROW

It's quite difficult to think of examples of complementary antonyms

In persuasive language what often happens is that parts of phenomena, of ideas, of policies are presented as exclusive when they are not.

Ex: Education headline

HATE SPEECH VS FREE SPEECH

This binary opposition is used to create what is sometimes called a false dilemma, defined as implying

there are only two alternatives when in fact there are more.

Ex: ATHEISM and RELIGIOUS FUNDAMENTALISM

Esame di Fisica

Nome: Cognome: Classe: Data:

Esercizio 1

  1. Calcola la pressione esercitata su un'area di 0,5 m2 da una forza di 40 N.
  2. Determinare la densità di un materiale di massa 10 kg e volume 2 m3.

Esercizio 2

  1. Una sfera metallica di 5 kg si muove a una velocità di 10 m/s. Calcolare l'energia cinetica.
  2. Calcolare la potenza se il lavoro di 1000 J viene compiuto in 20 secondi.

OXIMORON

where two apparently contradictory elements are combined in a single word or expression

  • BITTERSWEET
  • DEAFENING SILENCE
  • NOBLE SAVAGE
  • BEING CRUEL TO BE KIND

The opposition between elements is objective. The term OXIMORON is often used to make an argument by negatively evaluating some entity by suggesting that the two components are incompatible.

THE RHETORICAL FIGURE IN AMERICAN DOCUMENTS

(encourage social messages) in 3 of the most famous documents in US political history

  1. DECLARATION OF INDEPENDENCE - WRITTEN
  2. GETTYSBURG ADDRESS - SPEECHES
  3. I HAVE A DREAM

The 3 have many links: they each have the pursuit of liberty as one of their themes & makes explecit reference to x the 3 refers to 1 and 2.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
69 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Kushikushi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Strategie comunicative e negoziali della lingua inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Baldi Roberta Giovanna.