Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GEOGRAFIA DEL TURISMO
PROGRAMMA
- Fenomeno turistico: soft tourism vs fenomeno di massa
- Progetti di turismo sostenibile
- Valore del progetto sostenibile (turismo/cura)
- Uso dei contratti globuli (arco alpino)
- Impatto dei cambiamenti climatici sul turismo
- Analisi geo-morfologiche
- Problemi del video sicurezza (pirateria/fattori di rischio)
- Condizioni che frecciano domanda turistica
- Segmenti di turismo
- Approfondimenti sul turismo in stoca
- Sintesi turistica
- TURISMO DI MASSA VS TURISMO SOFT
TURISMO
- Fenomeno di progetto planetario
- Fase principale di adozione in alcune regioni
- Muove enormi flussi di persone anche la gestione su cui si basano non risultano allo stato le risorse sul piano espressivo
- Non è un fenomeno recente, ma risale all'antichità
- Fenomeno delle ville patrizie già antiche erano segnale avere la seconda casa luogo costruzione architettonica
- Flussi socio-copaci erano costituiti dalle GRAND TOUR
- Erano itinerari già definiti che comprendevano anche rapporti culturali
- Era un fenomeno elitario
- → Continuano nel legame diretto tra proporzione sociale e la tipologia di percorso scelto
Il pellegrinaggio
Però, fra parantesi, è comunque una tipologia antica, la quale crea aggregazione sociale.
Fenomeno del turismo di massa
- Si sviluppa dal primo dopoguerra.
- Gli spostamenti erano legati al lavoro.
- I fattori che agiscono sullo sviluppo del fenomeno sono:
- Progresso del trasporto
- Aumento del tempo libero (fiere, ristorante, nottetardi)
- Aumento dei redditi
- Miglioramento delle ferie, delle condizioni di vita e maggiore domanda alla scoperta delle culture.
Chi è il turista?
- Chiunque che effettua uno spostamento non ripetuto oltre lungo la residenza...
Arrivi
- Numero di individui che arriva nelle località
Presenze
- Indica il numero di pernottamenti effettuati
Turista ≠ Escursionista
- Colui che non pernotta e si sposta lo stesso per motivi di svago
Gli escursionisti viene considerato un importante contributo nello sviluppo del turismo anche limitato.
L’intento è la ricerca dei colori, ovvero il come sono dietro due elementari fattori:
- Stemperatura
- Piovosità
- Riverso di grande soggiogato
- Umidità o sudore del terreno
Giocando accorgersi che strade e note fresche, ma lento, giocando insieme a pinne e selezione più delicato.
In generale il FOGAGE si sovrapposto prima a quote più elevate e discesa di più la latitudine minore.
Necessitano osservare l’insediamento americano e riassicurate o il fioccherei presso e anticipato.
Se VERMONT è il luogo principe per corsistere che financuno che stente chiamato ESTATE INDIANA.
Se il banana non sviluppa di bojo acolo in giunto di 80% della superficie e la capacità da foreste.
Il resto dirato sicuramente riportato con una leggislatura per la tutela delle anzianette e della più potere degli Stati Uniti.
E presente una grande varietà di specie arboree:
- Acero > specie più rappresentativo
- Betulle inciegiato dalla cinaschura e uno delle 100
- Pioppi favorita per motivi economici
- Tigli (legno su tappe) e perché consistricotta
- Larici ornamentale
- Massimi
- Querce
In Vermont inoltre, sono presenti grandi distese di confafate e isolate dalla al fianco antica sapina.
rimozione degli impianti di risalita.
Inserzione delle strutture per l'innevamento artificiale.
Successo delle snowboards.
Nelle zone alpine si concentrano il 90/ ofelle strutture schistiche mondiali.
Le colate e l'opera del Suolo acro dimostrato altre opportunità i problemi connessi ai cambiamenti climatici.
Se l'interesse nell'innevamento programmato sono determinanti per la sopravvivenza di numerose stazioni sciistiche.
Inoltre, questo tipo di turismo garantisce dell'applicazione di tecnologie che consentono di applicare le stesse anche se non ci sarebbero le condizioni per farlo.
Piste artificiali.
Strutture utilizzabili tutto l'anno.
Reazione e l'apprendimento per i principianti.
Non costruiscono le grandi passaruochi.
Le piste artificiali.
Sono realizzate con materiali che rimitano gli attributi delle neve.
Sono piste sturate di verde.
Dendix.
Fabbricato nel Regno Unito.
Realizzato da esagoni composto da setole di plastica.
Condiz sono dei settunii e l'allermonti.
Re
Snowflex:
Fabbricato nel Regno Unito.
Formato da due strati di plastica, il primo traspriwamentre e il secondo intecciato.
LE METE FAVORITE
- Italia
- S. Marinella (Ostia) ➔ spot Bonzai dove dal 99 si tiene la Italia Surf Expo
- Forte dei Marmi
- Viareggio
- Livorno
- Chiavari
- Levanto
- Sardegna ➔ onde perfette per 200 giorni l'anno Capo Mannu, nel 1997 primo surf camp del Mediterraneo
- Francia
- Biarritz ➔ sulla costa basca qui si surf e si pratica dal 1950 si sono tenute la produzione di Rip Curl e Quicksilver nel mese di luglio si tiene il surf festival
- Indonesia
- Bali ➔ esposta alle potenti onde dell'oceano meridionale dal 1980 località come Uluwatu Bingin e Padang-Padang sono gio consecutate grazie al clima è possibile praticare surf tutto l'anno numerose spot (le migliori pot Lebrel Breaks) servizio di proprie e motore per raggiungere le spot lontani
b) REGIONE TURISTICA E INDICI DI CALCOLO
In senso geografico, la REGIONE è una porzione di territorio dotato di caratteristiche omogenee, presenti al proprio interno e che si differenziano da altre aree.
Si può trattare di un'area di ricerca appartenente a livelli piccolo e sosta.
Gli elementi che conferiscono omogeneità alle aree devono essere partici sulle caratteristiche:
- REGIONE NATURALE - elementi naturali
- corrispondenze di bacini fluviali, conformazioni geomorfologiche tipiche
- nome attribuito a queste territorio (BRIANZA, LOMELLINA)
Fino ad il 900 l'aspetto antopico non aveva grande importanza.
Dal 1000 al 1950 si parla di REGIONE UMANIZZATA
- si intende una regione connotata da un paesaggio ed un'insieme di paesaggi.
Dal 1950 al 1970 si parla di REGIONE FUNZIONALE
- dalla città che diventa di un centro di polarizzazione (dove una polarizzazione all'esterno specialmente)
- funzioni più qualificate rispetto ad altri centri dalla loro storia
- ex hinterland milanese
- dove il centro polarizzante è Milano
Dal 1970 in poi si parla di REGIONE SISTEMICA
- ambito territoriale in cui entrano vari sistemi di relazione
- che sono il suo centro polarizzante, ma anche i