Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Lezioni, Farmacologia Pag. 1 Lezioni, Farmacologia Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Farmacologia Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Farmacologia Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

OCCHIO

  • α1 → midriasi
  • M3 → miosi

CUORE

  • β1 → + frequenza, + contrattilità, + velocità
  • M2 → - frequenza, - contrattilità, - velocità

VASI

  • α1 → costrizione
  • β2 → dilatazione

ENDOTELIO

  • M3 → sintesi NO

BRONCHI

  • β2 → rilassamento, - secrezione
  • M2/M3 → contrazione + secrezione

STOMACO/INTESTINO/COLECISTI

  • β2 → - motilità
  • α2 → - secrezione
  • M3 → + motilità, + secrezione

VESCICA

  • β2 → rilassamento
  • M3 → contrazione

ORGANI SESSUALI MASCHILI

  • α1 → eiaculazione
  • M3 → erezione

FEGATO

  • α1 → glicogenolisi
  • β2 → gluconeogenesi

PANCREAS

  • α2 → - insulina
  • β2 → + insulina

Antagonisti Glutamatergici

  • Fenclidina/Ketamina: sedaz., anest., amnesia
  • Memantina: inib. flusso Ca2+ → ter. Alzheimer
  • Riluzolo: inib. rilascio Glu → ter. SLA

Antistaminici

  • Cetirizina (Zirtec): antiem., sedaz.1, anticolinergic2, anti-allerg. (H1)
  • Ranitidina/Cimetidina: antiacido (H2)

Agonisti Oppioidi

  • Morfina: inib. nocicez., analgesico
  • Metilmorfina (Codeina): analgesico, sedaz., antitussivo(4)
  • Diacetilmorfina (Eroina): contr. sfinteri, miosi, analg., orgasmo addominale
  • Lebaina/Etorfina: analgesici (μ++ )
  • Fentanyl: anest. gen.

Antibiotici - Sulfamidici

  • Salvarsan/Prontosil/Trimetoprim/Bactrim: inib. sintesi ac. folico

Antibiotici - Blattaimici

  • Pencillina/Ampicillina (anello benzenico)/Amoxicillina (an. benzenico ossido anello): inib. Ala-Ala-transpeptidasi, e PBP per la parete batt.
  • Cefalosporine (Cefaclor, Cefotaxima): anello a 6 diidrotiadiazidico → gram+ e gram-

Curar: Non depolarizzanti - competitivi

  • D-Tubocurarina: paralisi musc. volontari, rilas. istam.
  • Rocuronio/Atracurio/Pancuronio: paralisi

Curar: Depolarizzanti - sensibilizzanti

  • Decametonio/Suxametonio: iniz. de att. -> paralisi
  • Suxamildolina: iniziale fascicolazione -> paralisi
  • iperkaliemia, ipertermia maligna (rari)

Anticolinesterasici

  • Fisostigmina: cont. musc. ciliare -> glaucoma
  • Neostigmina/Piridostigmina: anticurarelco
  • mobilità Gl e musc. -> miastenia gravis
  • Edrofonio: determinazione dose antich. in masc. gr.
  • Parathion/Malathion: insetticidi
  • Gas nervini (Tabun, Sarin, Soman): miosi
  • broncocostriz., rinorrea, bradicardia, ipotens., paralisi
  • Ecolonato: miosi -> glaucoma
  • Donepezil/Rivastigmina: tratt. Alzheimer

Coxib

  • Acido acetilsalicilico (Aspirina)/Paracetamolo/indometacina/Diclofenac (cox2): anti inf.

Loxib

  • Zafirlukast/Montelukast/Zileuton: terap. asma

Kd = concentrazione di farmaco necessaria a legare metà dei recettori totali

E50 = concentrazione di farmaco necessaria a dare metà dell'effetto totale

ED50 = dose di farmaco necessaria a dare un effetto nella metà della popolazione

LD50 = dose di farmaco necessaria a dare un effetto letale o negativo nella metà della popolazione

Indice terapeutico = LD50/ED50

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
13 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dadadna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università Vita-Salute San Raffaele di Milano o del prof Zacchetti Daniele.