vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Argomenti del corso
Sistemi a parametri concentrati:
- I sistemi meccanici reali si riescono a ricondurre, nelle parti che meglio di comportano come corpi rigidi e altre in cui si negano elementi di flessibilità e smorzamento.
1. La parte meccanica è modellata come un insieme di corpi rigidi. 2. Il moto complessivo del motorotto può essere scomposto in moti trasl e rotanti calcolati.
N° grds → in un sistema di grgenzo copo desposti che n° de compo. rigidi = dei vincol nel stempo unito to (specie con [solo]) Nei corpi protetti non sono riti metodi analitici e provamonto successivo che fa risvide e ricasi le equazioni del moto delle yg [concenteamento di mnelle nlson no am pionific finito dei pol].
Alcuni motoroti non non possono essere modellati in questo modo e le soluzioni sono soluzioni openlancio l a smellagognol ad inserted copiros di accnami necniorici.
Sistemi a parametri distribuiti:
- In cui all’interno le proprietà variabili elastoride e smorze.
NOTA - un sistemo puo esse modellato a m paramteru concentrato eco a promomco revinalizo la pim... filconed di inulle... delle trofips dell. molle. ble en model pand cue... le.re (son ule della fonor amletivo del internon carsa).
Ex - modellazione di un saltustrativo - compft relazione... 0-5 Hz L modellrton è proomtra[-] cocancrato - compft acutico (frequren pio) se L modellstivoso a parametri distributih.
Tutte le note che a. fu un modello metafisico della reesca – prers og imprta il funcioan dell’tipo di’ la speilici de la mole e por de.qlas codiso ser un rezaloo nel morno poi pro.