Estratto del documento
L'economia e la società nell'Impero persiano (o achemenide)
L'Impero persiano (o achemenide) costituisce un enorme mercato comune, in cui diverse realtà economiche danno impulso allo sviluppo dei commerci.
Gli scambi tra le diverse regioni dell'Impero aumentano anche grazie alla circolazione della moneta: ne sono un esempio i darici in oro.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-STO/01 Storia medievale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher brainly01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Storia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Storia Prof.
-
Economia finanziaria - l'economia aperta
Premium Appunto -
Informatica per l'economia - Appunti
Premium Appunto4,5/5 (2) -
Informatica per l'economia e la statistica
Premium Appunto4,5/5 (2) -
Terza lezione Matematica per l'economia
Premium Appunti esame
Recensioni
4/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
1
0
0

_Francesca_1998
23 Aprile 2025
Vip20
19 Gennaio 2023