vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Un’applicazione congiunta del calcolo dell’interesse e dello sconto
riguarda la determinazione della data in cui può essere riscossa la
somma di più crediti esigibili in diverse date. Il caso tipico è quello di
un’impresa che possiede alcuni crediti e decide di cederli a una banca,
la quale accredita gli importi sul conto corrente dell’impresa. Se i crediti
hanno date di scadenza diverse, è prassi che la banca accrediti gli
importi con una data (chiamata valuta adeguata) che è intermedia
rispetto alle date di scadenza dei singoli crediti. Un’operazione di
questo tipo può essere rappresentata come nella seguente figura:
Detta t* la valuta adeguata, tutti i crediti che scadono prima di t*
devono essere capitalizzati, mentre tutti i crediti che scadono dopo t*
devono essere scontati.
Se si hanno n crediti disponibili alle date t1, t2 e così via fino a tn, e se il
tasso di interesse è uguale al tasso di sconto (i = d) e i è costante per
valore di tutti i crediti portato alla data t*
qualsiasi periodo di tempo, il
è dato da: