vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le funzioni della moneta
La moneta è innanzitutto un mezzo di pagamento, cioè lo strumento economico più importante mediante il quale i soggetti dell'economia realizzano lo scambio di beni e servizi. Infatti, quando noi acquistiamo un bene o un servizio, lo scambiamo con una certa quantità di moneta. A sua volta, il venditore al quale ci siamo rivolti, con la moneta che gli abbiamo consegnato, potrà acquistare altri beni o servizi e così via. In tal modo la stessa moneta continuerà a circolare consentendo un elevatissimo numero di scambi.
Ma la moneta ha altre due importanti funzioni:
- Serve a misurare il valore dei beni e dei servizi;
- È una riserva di valore nello spazio e nel tempo.
La moneta ci consente infatti di misurare il valore dei beni e dei servizi, poiché il loro prezzo è espresso in moneta (per esempio, una borsa può costare 150 euro, una moto 3500 euro e così via). Attraverso questa
funzione di“misuratore” della moneta possiamo infatti confrontare il valore di un bene con tutti gli altri, per scegliere, per esempio, quello che riteniamo più conveniente. È quindi evidente che la moneta diviene un mezzo generale, cioè usato da chiunque, per determinare il valore dei beni e dei servizi. Infine, la moneta ha la caratteristica di essere riserva di valore nello spazio e nel tempo. È riserva di valore nello spazio, poiché può essere trasferita da un luogo a un altro, e nel tempo, perché il suo valore si conserva con il passare del tempo: essa