Latino e lingue celtiche
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia e geografia linguistica tenuto dal professor Antonio Filippin. Gallese (Cimrico) e Cornico (ormai estinto), lingue celtiche, presentano elementi latini antichi, conservativi, come è possibile vedere dai prestiti latini nelle lingue celtiche:
- conservazione di [j];
- conservazione del dittongo [au];
- conservazione delle velari davanti a vocale palatale.
L'Irlanda fu invece latinizzata più tardi, per cui i prestiti latini in irlandese presentano esiti fonetici più tardi (ad es. l'esito [o] del dittongo [au]).
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia e geografia linguistica dell'Europa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Filippin Antonio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato