Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Diagnosi di laboratorio
La diagnosi di laboratorio si basa sull'isolamento del virus dal tampone faringeo o dall'escreato in embrione di pollo (cavità amniotica) o in colture di cellule (rene di scimmia, rene di cane), e sull'identificazione dei sierotipi con prove di inibizione dell'emoagglutinazione (HI) con sieri noti. Per la diagnosi rapida possono essere ricercati antigeni virali in secrezioni faringobronchiali mediante reazioni immunoenzimatiche o immunofluorescenza. Può essere impiegata anche la ricerca dell'aumento del titolo anticorpale (nei confronti degli stipiti di più recente isolamento) condotta nei campioni di siero della fase acuta e convalescente.Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/19 Microbiologia generale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.