Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La struttura e le dimensioni dei protozoi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La struttura e le dimensioni dei protozoi variano ampiamente:

Entamoeba histolytica presenta un diametro di 5 mentre

µm,

Balantidium coli di 150 µm.

I protozoi sono costituiti da un involucro cellulare che

racchiude il citoplasma e il nucleo.

Fra i protozoi patogeni vi sono alcuni elementi comuni e fra

questi emerge per importanza il ciclo vitale che in molti

protozoi prevede sia una fase di cisti, ossia una forma

immobile e metabolicamente inattiva che assicura loro la

sopravvivenza in presenza di condizioni ambientali ostili,

sia uno stadio vegetativo dotato di motilità, in cui sono in

grado di nutrirsi e di riprodursi attivamente (trofozoite).

I trofozoiti hanno il citoplasma circondato da una membrana

citoplasmatica e sono meno resistenti nell'ambiente esterno

rispetto alla maggior parte dei batteri.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.