vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La redistribuzione del reddito
Nel territorio nazionale sono presenti, come abbiamo appena osservato, situazioni di forte disparità economica. Tra gli obiettivi principali del nostro Stato, e, in generale, dei sistemi a economia mista, vi è infatti quello di intervenire al fine di limitare i forti squilibri economici che si verificano tra persone e tra zone del territorio.
La redistribuzione del reddito avviene attraverso più strumenti fiscali, innanzitutto utilizzando misure di tipo progressivo come, per esempio, l'applicazione di imposte con aliquote progressive (le aliquote sono delle percentuali), attraverso le quali è possibile colpire maggiormente i redditi delle persone più ricche e in misura minore quelli delle persone che hanno limitate disponibilità economiche, la concessione di bonus (ossia sconti di imposta) per i figli a carico o di agevolazioni per l'acquisto della prima casa ecc.
La redistribuzione del reddito viene però attuata anche...
con altri strumenti, tra i quali:
- lo sviluppo di investimenti nelle aree del Paese nelle quali è una minore ricchezza;
- la costruzione di infrastrutture (strade, autostrade, aeroporti ecc.) al fine di permettere lo sviluppo del territorio;
- la concessione di forme di sussidi e agevolazioni a favore delle categorie di soggetti (per esempio anziani, disoccupati ecc.) che si trovano in condizioni economiche svantaggiate;
- la concessione di finanziamenti e agevolazioni a favore delle imprese che investono nelle aree meno sviluppate dello Stato.