vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La condizione femminile
Cultura e società
Parlare della significa interrogarsi sul
condizione femminile
ruolo della donna nel mondo di oggi, valutare eventuali
disuguaglianze nelle condizioni di vita e nelle opportunità
concesse a entrambi i sessi, prendere atto dei progressi che le
donne hanno compiuto nel corso dei secoli per conquistare un
posto migliore nella società in cui vivono.
▶ Malgrado le conquiste sociali e materiali degli ultimi decenni,
esistono ancora forti , e questo è
disuguaglianze tra i generi
molto evidente soprattutto nei In questi
paesi meno sviluppati.
paesi le donne sono meno istruite degli uomini ed
economicamente più deboli, hanno minore accesso alle cure
mediche e all'alimentazione. La donna, soprattutto nelle società
rurali, lavora più dell'uomo, perché si deve occupare del lavoro
domestico, di accudire i figli e spesso deve procurare il cibo
lavorando nei campi, senza ricevere alcuna retribuzione.
▶ Nei i diritti delle donne sono legalmente
paesi occidentali
riconosciuti, le donne si sono inserite in tutti i campi della vita
sociale, economica e politica, e possono determinare il proprio
ruolo nel mondo in modo autonomo. Tuttavia, soprattutto in
ambito lavorativo, ci sono ancora diversi ostacoli da superare:
infatti sono poche le donne che occupano posizioni di primo
piano nelle aziende e nei partiti politici, e moltissime faticano a
conciliare la vita domestica con quella professionale.
▶ La parità tra uomini e donne si può misurare attraverso l’Indice
(GEI, Il GEI classifica gli
di Equità di Genere Gender Equity Index).
stati in base a una serie di indicatori di parità di genere, secondo
tre dimensioni: istruzione, partecipazione all’attività economica
e alla Nel 2013, al primo posto della classifica si
vita politica.
trovava la Norvegia, seguita da Australia, Svizzera, Paesi Bassi,
Stati Uniti e Germania. L’Italia occupava il 26° posto. In fondo
alla classifica si collocavano tutti i paesi africani. Anche se con
differenze tra stato e stato, in Europa e America del Nord gli
obiettivi di equità tra i sessi vengono maggiormente rispettati,
mentre Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale sono
molto lontani da una parità effettiva. La possibilità di accedere
all’istruzione è il parametro in cui molti paesi hanno raggiunto la
parità tra maschi e femmine. Negli altri due criteri, nessuno
stato ha conquistato la parità, in particolare per quello che