vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L'envelope, involucro tipico dei virus animali a simmetria
elicoidale e di vari virus icosaedrici (herpesvirus,
hepadnavirus, retrovirus, flavivirus, togavirus), è
costituito da un frammento lipoproteico di una membrana
della cellula ospite modificata per sostituzione di parte
delle proteine cellulari con proteine virus-specifiche.
L'envelope viene di norma acquisito dai virus nella fase di
liberazione dalla cellula ospite: gemmando dalla membrana
cellulare o nucleare, oppure liberandosi in un vacuolo. I
virioni privi dell'envelope sono detti virioni a capside
nudo; ne sono esempi i virus a DNA papillomavirus,
polyomavirus, adenovirus, parvovirus. La presenza della
componente lipidica nell'enve- lope rende i virioni che ne
sono provvisti sensibili all'azione di solventi lipidici,
come l'etere e il cloroformio.