Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Klebsiella Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Klebsiella

Il genere comprende batteri normalmente presenti

nella flora intestinale e nella mucosa respiratoria dell’uomo e

degli animali e caratterizzati dall’essere provvisti sempre di

capsula e dall’essere immobili. Alcune klebsielle sono di

K. pneumoniae

interesse medico, come (specie tipo e più

K.

importante) frequentemente associata con polmonite,

rhinoscleromatis , associata con processi granulomatosi del naso

K. ozenae

(rinoscleroma), , che causa atrofia della mucosa nasale

(ozena). Le klebsielle sono grandi bacilli immobili (per assenza

di flagelli), provvisti di fimbrie, anaerobi facoltativi, dotati

di una notevole capsula. Hanno forma di bastoncino diritto lungo

0,6- 6,0 e spesso 0,3-1,0 in genere in forme singole o

µm µm,

disposte a coppie o a piccole catene. Sono enterobatteri che

crescono bene in terreni ddifferenziali, come agar MacConkey,

formando colonie mucose.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.