Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Introduzione ed espropriazione 0 1574005329298 Pag. 1 Introduzione ed espropriazione 0 1574005329298 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione ed espropriazione 0 1574005329298 Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il pignoramento in base al 543cpc, è un a o complesso in quanto il des natario non

è soltanto il debitore ma anche il terzo. L’ a o deve contenere l’ indicazioni delle par

indirizzo residenza e pec, cose o somme di credito fa o valere dal creditore, tolo

esecu vo, prece o, invito al debitore a comparire in udienza e invito al terzo a

rendere dichiarazione mediante raccomandata delle cose di cui si trova ad essere

possessore o credi verso il debitore. Qualora il terzo, non dovesse rendere

dichiarazione dovrà renderla in udienza. L’ ufficiale giudiziario compiute tali

operazioni provvede a consegnare senza ritardo al creditore il tolo esecu vo

prece o la relazione dell’ avvenuta no fica. Il creditore entro 30 giorni dalla no fica

provvede a depositare la nota iscrizione al ruolo in cancelleria. Quest’ul mo formerà

il fascicolo del rela vo processo. Se il bene pignorato dovesse essere gravato da

pegno il giudice ordina a chi de ene la cosa in pegno di non res tuirlo al debitore

fino a suo ordine a norma del 544 cpc.

- Dichiarazione del terzo a norma de 547 cpc provvede entro 10 giorni dall’

udienza di comparizione a rendere dichiarazione mediante raccomandata dei

beni cui si trova ad essere possessore o credi di cui esso è debitore. Deve

specificare se vi sono sta preceden sequestri. In tal caso il terzo dovrà

chiamare in udienza il sequestrante. A seguito della dichiarazione resa i

creditori possono non sollevare contestazioni e quindi si procederà con l’

istanza di vendita o assegnazione oppure sollevare contestazioni. In quest’

ul mo caso il giudice con procede con sommarie informazioni tra le par e il

terzo. L’ ordinanza emanata fonda l istanza di vendita o assegnazione. Può

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
6 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/15 Diritto processuale civile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Contardi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Procedura civile 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Macerata o del prof Donzelli Romolo.