Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Igiene - intossicazione acuta da agenti nervini Pag. 1 Igiene - intossicazione acuta da agenti nervini Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Igiene - intossicazione acuta da agenti nervini Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'intossicazione da agenti chimici

È una condizione patologica causata da esposizione singola o plurima ad una sostanza altamente tossica.

Agenti Lesivi: Vescicali (es. Mostarde azotate e solforate) e Urticanti

Agenti Letali: Asfissianti e Pneumotossici (es. Fosgene) hanno un'elevata persistenza nel territorio

Persistenti: Agenti Nervini (Organofosforici, Cianuro, Fluoruro)

Sono quei composti organici fosforati che nei muscoli sull'enzima agiscono direttamente colinesterasi.

Assorbimento: Cute, via oro-gastroenterica, respiratoria e attraverso le mucose accessibili

EFFETTI: Muscarinici, Nicotinici

Sintomatologia Muscarinici: anoressia, salivazione, nausea, vomito, crampi addominali, diarrea, tenesmo, sudorazione, lacrimazione, miosi (a punta di spillo, anche asimmetrica), disturbi visivi (con dolore all'accomodazione), rinorrea, ipersecrezione bronchiale, pollachiuria, bradicardia, edema polmonare.

Sintomatologia Nicotinici: sintomi (successivi rispetto ai

che non è possibile fornire loro cure mediche efficaci.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
7 pagine
SSD Scienze mediche MED/42 Igiene generale e applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher franc3sco92 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Igiene e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt o del prof Scienze mediche Prof.