vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
17/10/2017 ANALISI: Matematica 1 LEZ 1
canevare@univ.unical.it CURSO 30B
LIBRO Brancati Pagani Salsa (Analisi matematica 1) Zanichelli
3 esercizi da un argomento, 12 supeo ecc. 75
Analisi matematica 1 2017-2018 (Ingegneria dell'ambiente)
Prerequisiti: conoscenza delle progressioni di 1° e 2° grado
- Es. num. 3
- Eff. valore assoluto
- Indurbi
- Equazioni di 1° grado o inf. al segmento degli anomali (con la retta)
- Irrazionali
Geometria analitica e trigonometria
Ly: 1, 2 in valore assoluto
Impostazioni e rapporto
INSIEMI:
1. Definiamo un insieme quando vi disponiamo i nostri elementi
Un insieme è definito quando attribuiamo un criterio con cui stabilire
es. un oggetto x è comp. a un elemento di quel insieme.
A B C x y nomi insieme
a b x y ... elementi
x∈A x appartiene ad A
A= {1,2,3} definito per tabulazione o enumerazione
caratterizzata delle macro:
- due insiemi non hanno elementi ripetuti
- la cella avioni (C.L. + L.gif) x ≠ 0 a L' ins
- il delle avioni {(x, y): x+0 y } una selezione con moltiplica 2
x = {1,2,3}
y = {1,x,3}