Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DI PER REPARTI
SU consente
l'
che tra
considerato lavorare
reparti suddividere da
di prodotti
organizzazione i
per
tutte stesso
macchine calcola che
le si il reparto
reparto
del ciascun
tempo impiega svolgere
a
, relativi
la macchine
il lavoro
di media in
tempi ciascun
dei
carico alle
effettuando
proprio di
reparto ' che
reparto
determinare collo
da
cosi da il bottiglia
funge .
,
PERCENTUALE SATURAZIONE
DI banalmente
dividendo
saturazione tempi
di
la macchinari
calcola percentuale dei
si i necessari
tempo di
il
produzione carico 8 ore
per .
INTENSITÀ )
(
TRAFFICO MATRICE
DI
Esempio REPARTI
LINEA PER
PER
layout LAYOUT
: INVESTIMENTI
MAC E investimento acquisto macchinari
vedere di di profittevole
Per '
nuovi e
se un :
mactoto-d.nu T=MACtàammaa-wÈheN
→ CVTOT
ctot-cftc.li#MACn=Ru-cvn=PntcF -
0 ( ) V
Ut
Ru Rn Cn
=
=p - .
cu=a
V v
BEP MARGINE
E SICUREZZA
DI Ms=BE
DELL'
ELASTICITÀ IMPRESA elasticità
l' aumenta
dell'
alto più
di
Più il è
sicurezza viceversa
impresa
margine e e .
AVARIA
COSTO UNA
DI contribuzione
di unitario
volume
tra
' di
il
il produzione
il
prodotto
E perso margine
e :
CavaRiA=VpeRso°MACµ
TEMPO REALE
CICLO TEORICO
E
tckloreaet.FI
globo.lelumnerodtimalediturnidilaoor.tl
determinando macchine
risolto il di il
delle
problema numero e numero
va conseguenza
, )
turni
necessari
operatori (
nel si confrontando
da
operi 8
3
1,2
degli e
caso con ora
o
, ,
che
voci costo variare
variano quindi
di
tutte al
quelle del
produzione
della al variare numero
,
macchinari del operatori quindi
di
quindi variare di
al
dei del
variare
al numero numero
e
, ammortamento costi
costo
costo
( del di generali )
personale
turni es :
. .
, ,
DELLE MACCHINE
DEL NUMERO
calcolo tudou.ee-t-i.tt
calcolo di
del Ep
comprensivo ogni
D per
tacco fase
• ovvero e :
reale ,
,
volume di
il
calcolo produzione
di ogni
• "=t
scarti ritroso
catena
operazione di
procedendo la :
con a
oremaahiuai-tcmoffi.net
macchina
calcolo le
• ogni
per fase
ore :
relative stessa
macchina divido
tutte macchina
le i
sonno alla
• esima per
ore e
8
e ore
- turni
di
andando trovare di lavoro
il turno
' giorni
16 cosi 1
numero 2
con con
ore e
a
,
rispettivamente .
conoscendo
• di
il il produrre
turno giorni
numero per
e nùù=%à÷:÷'
.IN?::::Ii::::ro
!
!
:[ iii. . approssima
Si eccesso
per
tolentinate :
.int#EiffItenImime
ù )
Rivivi finiti
prodotti
perceutualemassimadiscartodiuuaoperaziouet.ee#lvolu inamene
raggiunto obiettivo
volume
ROUGHSIZINGCRITERIACRITERIO
DIMENSIONAMENTO NASTRO
DEL
DI
MATERIALI
TRASPORTO SFUSI
Testatele
m-a-aaaaa.FI
TRASPORTO PACCHI scorrimento
di
dimensione
µ
vmine-QI.lt
} in
portata lsecondo
tacchi
ȧ Q(Pa«HYsecoNDo)=¥÷
CAPACITÀ REALE
¥
Capa massima :
:
, PARANCHI
CARRELLO
CRITERIO DEL
DIMENSIONAMENTO
DI E DEI unita
il '
di di da
è
Ncyaes carico
numero
• : intervallo di
nell' tempo
prodotto
del
spostare i
' che
teorico il carrello
ti impiega
ciclo
il tempo
: e
• movimentazione
realizzare di
ciclo
per un
MÙ" '
dell prodotto
i esimo
-
l'
è (
efficienza carrello
del intesa disponibilità
2 : come
• prestazione
efficacia della )
e
' nell' intervallo
di di tempo
il
N per
numero ore
: e
• carrello dovrebbe
cui il funzionare
CAPACITÀDIUNSISTEMADITRASPORTODISCONTINUOICARRELL
stai quantità materiali
di
( trasportati
trasporto
:[ III.
✓ . !
FI :
erieeeons ciclo
il
è
T tempo
• : trasportati nell' intervallo
quantità materiali
dei
Q
• : di tempo t la sul
ILOADING carrello
) impiegato
tempo caricare
Te PHASE
• : merce
a orizzontale
di trasporto
Tt tempo
zmpot PHASE
( Transport )
° : dal
tempo impiegato carrello
la
( scaricare
Ts PHASE
• merce
UNLOADING ) : per tornare indietro
tempo
(
Tr
• ) impiegato per
Phase
RETURN :
Caldontw⇐swndivisitradmamdimagazziuou lolatabllaolle
movimentaziouilentratetnscitelsunestralid.ae movimentazioni
determina
classi )
( class based
le le
diverse storage mese
ogni
per
la considero il
calcolo
classe
di ciascuna cui
Ora in
ogni mese
per
morte
e mese
.
Determina
impiegati medio
carrelli pesato
il
maggiormente tempo ciclo
i saranno :
.
media
la di
sul
singoli
dei tacco delle
facendo del
pesandole
diverse numero
aree mov .
in più
di
verificano
cui
mese ne
se .
dimensiouamentoserbatoi.se dato macchina
dalla di
impianto
dell'
ritmo
Determinare il collo
produttivo bottiglia ;
richiesta impianto
serbatoio dall'
al
quantita
Determinare la giornaliera di MP
• ,
al ritmo dell' impianto
le dell'
moltiplicando impianto
lavoro il
di per
giorno
ore ;
ritmo
il immissione linea
Determinare la quantità
dividendo
di di giornaliera
)
MP
• ,
richiesta impianto
serbatoio dall'
al serbatoio
di il
MP le in
giornaliere cui
ore
per
riempito )
viene lavora
( ; le
Determinare serbatoio
immesse
in nel
la tra lavoro
di
differenza hlgg cui np
• e
vengono
le impianto
l' )
lavoro
di
lavora
in (
cui
hlgg Ahlgg ; tra
impianto ritmo
il
dal il lavoro
data
dell'
dimensione di
è
la prodotto A-
Ora
• e
hlgg
serbatoio
immissione nel
di
di MP .
Settimana sett . . . .
STORAGEPOlktes-F.IT#DeDicatED
STORAGE - slot
Per determinare il annuale di
di trovare
devo
occupazioni ogni il
picco massimo
,
che rappresenta la
di codice
di
riga di
ogni massima spazio ogni
occupazione sommare
e
,
, trovati
tutti massimi
i . µ
RANDOMIZED STORAGE istante temporale (
la
farò
questo di
di occupazione spazio per
In somma
caso somma
colonna tale il
di finale prendero massimo
'
riga
)
per e .
, ⑤
storage
BASED
Class tutti
che
Sistema partizione ad
associata
codici classe
classi di
in è
i magazzino Ogni una
. del
metodo
stesso applicato
interno
del classe
della il
All' viene
specifica magazzino
zona .
storage
random ize ÷
. O
detenminareilvaloremiuimodell.ca/
Aristotelicamente
ueeapliticondistoccaggioaclassiiposizi
interno
ornamento all' del
delle aree magazzino : estremamente
caratterizzate elevato andranno
movimentazioni
classi
le di
da numero
un Iontpnt del
posizionate input
di
punto
vicino al magazzino .
Calcolo della di classe
ogni
cs : { È ! !
c' :&!
"
" »
=
III.
: = .
csaassei-m.fi/E.ssei!I;!!na :p
e ←
, Pi P2P
( = }
,
PRINCIPALIINDia-TORAGAZZNOS.TO
ftp.acitaistati#
'
NUMERO STOCCAGGIO
SLOT
DI
CAPACITY
RAGE UNITA DI
O
=
( PEDANE ACCESSIBILI UNITÀ DIRETTAMENTE
DI ACCESSIBILI
NUMERO
SELETTIVITÀ = _
= - STOCCAGGIO
UNITÀ
staccabili DI
PEDANE -
THROUGHPUT SISTEMA LOGISTICO SOPPORTARE
FLUSSO RIESCO
USCITA
ENTRATA
DEL A
IN CHE
IN
O
=
{ ftp.ACITA-DINAM#/fUNtTA'sTOCCAB
UTILIZZAZIONE
COEFFICIENTE SUPERFICIALE
DI -
= '
MAGAZZINO ( )
spazio di m
)
SPAZIO UTILIZZATO
( #
UNITAistoc.cat
voluttà
COEFFICIENTE {
DI = ud
I
IAZIONE )
volume Magazzino
Di ( |
{ È
INDIU-TORIDIPRODUtivitaiecos.to/
{ UNITÀ GESTITE
-
÷àà=a à÷÷à÷ =nm a÷m
=
SIZINGOFASTORAGESYSTEMDIMENSION
Attento slot : SEZIONE ORIZZONTALE
VERTICALE
SEZIONE l
{ 0,20 BAITEN
(
slot
1 i - T
-1 91¥
0,10 PALLET
/ STUD
-
.tt
* e i I
1
0,05 0,05 NLallet-vz-Noscaff.N-lweludlstocc.tw
• E 1,00
=
DIMENSIONAMENTO MAGAZZINO :
DIMENSiesottxvxlvNGHEZZATEORIU-h-TOLUNGO-ute.LI
NcoRRiDoijlo@NIorriDoi-tNocoRR.t
÷ehDI{¥÷÷=J=ù{ N°sAFFAhTURe=2aN%Rt
DMensionedelMODULO-smoduw-tfzvtlcop.mg '
li luNGHEZZAREALEU-toLUNGO-UR-N.%aa.lno.su
Pallet per modulo
Nieves ' µj,=storaoeaPAC
N'
NÌORRIDOI PALLET
°
N°
COEFF.tl#zoNESUPERFCAE=g
pallet PROFONDITAisa-FFALATUREEV-Noslot.la
net-EA-A-oeff.pe
CAPACITY
STORAGE storageh-pacityenoslot-nfpauet.NIorp.li
TRUCKS
DIMENSIONAMENTO IMMISSIONE
SEMPLICE
TEMPO DI UN
MEDIO DI
CICLO :
tmkslstacwno-E-t-t-tY-t.tt
Vtc vai
2 vs 2 vtv
- -
,
SEMPLICE
TEMPO DI UN
MEDIO DI
CICLO PRELIEVO :
tmall.ckwg-ftz-t-z.at#tTf