Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Il Sudafrica Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Sudafrica

L’Africa

La occupa la parte meridionale del

Repubblica Sudafricana

continente africano ed è un paese molto esteso, tanto che al suo

interno troviamo vari tipi di climi e di vegetazione, dalle steppe

alla macchia mediterranea.

Nel Seicento fu colonizzata dagli olandesi (boeri), ma alla fine

dell’Ottocento venne conquistata dagli inglesi, che la

trasformarono in colonia britannica. Gli inglesi imposero una

rigida separazione tra bianchi e neri e diedero inizio alla politica

segregazionista, che successivamente prese il nome di

Il Sudafrica ottenne l’indipendenza nel 1961, ma la

apartheid.

situazione non cambiò. I neri vennero confinati in ghetti e privati

di ogni diritto politico e civile. A loro era proibito utilizzare mezzi

di trasporto, bagni pubblici e strutture riservate ai bianchi. Nella

lotta contro l’apartheid si distinse incarcerato

Nelson Mandela,

per 28 anni per motivi politici, ma che dopo la sua liberazione

divenne il primo presidente nero del Sudafrica nel 1994.

Nonostante la conquista della democrazia, dopo un lungo

periodo di lotte e conflitti, in Sudafrica rimangono grandi

diseguaglianze sociali. I che costituiscono l’80% della

neri,

popolazione, contro un 9% di continuano ad avere

bianchi,

scarso accesso a posizioni di comando, all’istruzione e alle

risorse economiche. La molto alta, raggiunge il

disoccupazione,

25%, ma la percentuale di disoccupati neri è almeno dieci volte

superiore rispetto agli altri gruppi. La minoranza bianca continua

a mantenere più alti standard di vita e ad avere il controllo delle

attività produttive. Anche la è più alta tra i

speranza di vita

bianchi, e si avvicina ai livelli europei. I neri hanno minori

aspettative di vita a causa delle peggiori condizioni economiche

e sociali in cui si trovano e a causa dell’AIDS, che provoca molti

morti e incide in modo rilevante sul tasso di crescita della

popolazione.

L’etnia principale è costituita dai (80%), un gruppo etno-

bantu

linguistico distribuito in tutta l’Africa subsahariana. Vengono poi

i (mulatti), nati da unionimiste, che sono circa il 9%. I

coloureds

divisi tra inglesi e (discendenti dei coloni

bianchi, afrikaner

olandesi), sono circa il 9%.

L’economia è molto sviluppata, infatti il Sudafrica è un paese

considerato emergente e fa parte dei L’agricoltura

BRICS.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.