Estratto del documento

Le dimensioni dei microrganismi sono in

genere mille volte più piccole di un

millimetro e nei virus possono scendere fino

a un milionesimo di millimetro. Il mondo

microbico sfugge quindi alla capacità di

risoluzione dell’occhio umano (0,1mm) ed è

per questo che il microscopio, strumento in

grado di ingrandire immagini di oggetti molto

piccoli, risulta essenziale per il

microbiologo,in quanto gli permette di

effettuare l’osservazione morfologica di gran

parte dei microrganismi.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il microscopio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community