vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Professione pedagogica
Attività lavorativa altamente qualificata (è necessaria la formazione) volta a rispondere a una domanda di formazione (qualcuno ha posto questa richiesta fatta da enti che incidono sulla collettività e che sono in trasformazione).
Analizzare e rilevare domande è necessario dotarsi di strumenti e approcci per capire i bisogni.
IMPORTANTE PERCHÉ: legato alla produzione, erogazione e gestione di beni e servizi.
PROGETTARE in ambito educativo:
- intercettazione
- espressione
- analisi
L'azione progettata può essere:
- Incorporata
- Strutturazione intervento educativo
- Certificazione finale formale
- Intenzionalità di chi progetta e partecipa
- Ente riconosciuto
- Strutturazione intervento educativo non formale
- Non sempre è presente una certificazione finale
- Intenzionalità di chi progetta
- Intervento non strutturato informale
- Non c'è una certificazione
intenzionalità: Avviene sempre in ogni contesto
Rilevare la domanda di formazione
Competenza di analisi e interpretazione delle domande
Capacità di far esprimere la domanda
Progettare l'azione educativa e formativa. Essere in grado di:
- Identificare e creare le azioni educative più efficaci
- Capire come rendere operative le azioni
Valutazione: Le azioni rispondono agli obiettivi?
Capisco in itinere se l'azione ha bisogno di modifiche per essere efficace al raggiungimento degli obiettivi.
pertinenza obiettivi: Valutazione di e da raggiungere.
competenza organizzativa: Serve saper leggere l'organizzazione
Facilitazione dei processi di apprendimento
Consapevolezza di ciò che fa per i dipendenti
Dove lavorano i professionisti dell'educazione e formazione?
- Istruzione
- Educazione e formazione
- Laureato L-19 Management dei dispositivi pedagogici
SAPERI DI BASE - MACROAREE DI COMPETENZA
Acquisizione di teorie utili a
svolgere il lavoro sul campo, capacità di comunicare e rendere accessibili le teorie, saperle far evolvere
Progettazione delle azioni educative
Cosa deve saper fare?
- avere conoscenze - Carattere disciplinare
- saperle usare
- saper comunicare - Carattere trasversale
REGOLA 70 - 20 - 10: peso % dei processi che incidono su come ci comportiamo, chi siamo e cosa facciamo
Esperienza Vissuto Training/ Formazione in aula nella education società