vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il laterizio
Il laterizio ha diverse forme e usi, è molto usato per le murature e quindi elementi verticali, ma oggi
è anche molto utilizzato per realizzare elementi orizzontali. Può essere associato a elementi
portanti, non portanti e di rivestimento. A seconda dell'uso sono associate dimensioni e forme
diverse. ²
DENSITÀ D=1600-1800 kg/m
• Mattoni pieni
• Semipieni
• Forati
Strutture portanti: mattoni pieni o blocchi, per murature
Strutture non portanti: mattoni forati
Coperture: mattoni pieni a spessore ridotto
MATTONE
Prodotto che tradizionalmente si faceva a mano in stampi di legno. Si chiama ordinario unificato
perché ha dimensioni standard che comunque sono cambiate nel tempo. Oggi le misure sono:
• Larghezza 12cm
• Lunghezza 25.5cm
• Spessore 5.5cm
• Peso circa 3kg
Sono dimensioni e peso che corrispondono a parametri ergonomici perché permettono il
sollevamento con una sola mano.
I mattoni per muri portanti si poggiano di testa o di fascia.
Muro a una testa 12 cm
Muro a due teste + un po' di malta circa 25 cm
Muro a tre teste: non è facile.
E’ importantissimo bagnare il mattone. O si bagna il bancale o si
immergono i mattoni in una cuffa piena d'acqua perché deve
aderire con la malta. Lo strato di Malta deve essere di circa 1cm