Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
I tempi dell'indicativo, coniugazioni ed usi linguistici Pag. 1 I tempi dell'indicativo, coniugazioni ed usi linguistici Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
I tempi dell'indicativo, coniugazioni ed usi linguistici Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

USOSSi relaziona al presente cronologico.

1. Si può utilizzare per riferirsi a fatti specifici, es: ¿Donde vives? - ¿Qué haces poraquí?

Si può usare per riferirsi a fatti che sono soliti ripetersi abitualmente.

2. Si può utilizzare per dare definizioni, staccandosi quindi dalla temporalità, es: dosy dos son cuatro.

3. Si può utilizzare in relazione con il futuro cronologico, quando appare unmarcatore temporale (mañana, el año que viene, …), dando alle cose uno statuto dicose presenti.

4. Si può utilizzare in relazione con il passato cronologico, in contesti in cui appareun marcatore temporale, es: Cervantes publica la primera part del Quijote en 1605.

1.2 Pretérido perfecto

Yo he

Tú has

Él ha

Nosotros hemos hablado, comido, decidido

Vosotros habéis

Ellos han

Participios irregulares

Abrir > abierto

Cubrir > cubierto

Decir > dicho

Escribir > escrito

Hacer > hecho

Morir

muerto Poner > puesto Romper > rotoVer > visto Volver > vuelto

USOS

  1. Si può utilizzare quando costituisce una spiegazione di qualcosa che avviene nel presente, es: se da lontano vediamo qualcuno con un braccio rotto > ¿Que te hapasado?
  2. Spesso NON è accompagnato da marcatori temporali. Con il pretérido perfecto, l’enunciatore parla di cose passate che gli interessano poiché sono in relazione con il presente.

1.3 Imperfecto.

-AR -ER/IR
Yo estaba tenía Tú estabas tenías
Él estaba tenía Nosotros estábamos teníamos
Vosotros estabais teníais Ellos estaban tenían

Irregulares

SER IR VER
Yo era iba veía
Tú eras ibas veías
Él era iba veía
Nosotros éramos íbamos veíamos
Vosotros erais ibais veíais
Ellos eran iban veían

USOS

  1. Si usa per presentare fatti passati creando un contesto per altre cose che si vogliono raccontare.
Si può utilizzare al posto del pretérito indefinido per riferirsi a cose passate che all'enunciatore non interessa raccontare in sé per sé. Es: - en aquella época iba siempre en metro porque no tenía coche. > si ha una sensazione di durata, dovuta alla combinazione di "en aquella época" e "tener coche". 3. Si può utilizzare in relazione col presente cronologico per neutralizzare il carattere nuovo della informazione, es: ¿Donde vas a pasar el verano? Pensaba irme a Italia. > è una strategia che si usa per sembrare aperti al dialogo. 4. Si può utilizzare per riferirsi a situazioni successi nei sogni o per la narrazione. 1.4 Pluscuamperfecto de indicativo Yo había Tú habías Él había Nosotros habíamos estado, comido, venido... Vosotros habíais Ellos había USOS 1. Si utilizza quando l'enunciatore vuole parlare di cose passate che

Gli interessano per la relazione con il passato. Es: ¿Cómo lo reconociste? Me habían hablado de él...
2. Racconta un fatto in relazione con un altro momento del passato.
1.5 Pretérito indefinido-AR -ER/-IR
Yo hablé comí
Tú hablaste comiste
Él habló comió
Nosotros hablamos comimos
Vosotros hablasteis comisteis
Ellos hablaron comieron
Irregularidades vocálicas
I verbi in "-ir" con una "e" o "o" nella radice, cambiano la vocale in "i" o "u" nelle terze persone > pedí, pediste, pidió, pedimos, pedisteis, pidieron
"car" e "gar" diventano "qué" e "gué", mentre "guar" diventa "güe".
Irregulares
Hanno una radice irregolare ed aggiungono > e, iste, o, imos, isteis, ieron.
Tener > tuv
Andar > anduv
Estar > estuv
Poder > pud
Poner >

pus Saber > sup Caber > cup Haber > hub
Querer > quis Traer > traj Decir > dij Venir > vin
Conducir > conduj Hacer > hic/z

Yo tuve
Tú tuviste
Él tuvo
Nosotros tuvimos
Vosotros tuvisteis
Ellos tuvieron

SER > fui, fuiste, fue, fuimos, fuisteis, fueron
DAR > di, diste, dio, dimos, disteis, dieron

USOS
Si utilizza quando l’enunciatore vuole informare, senza aggiungere altro. Si utilizza sempre quando si parla di fatti passati.

1.6 Pretérido anterior
Yo hube
Tú hubiste
Él hubo
Nosotros hubimos hablado, aprendido, vivido
Vosotros hubisteis
Ellos hubieron

Si utilizza piuttosto raramente, si usa soprattutto nelle subordinate temporali introdotte da: cuando, tan pronto como, en cuanto, no bien…

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
8 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marty9714 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Basi di spagnolo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Musto Salvatore.