Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I Plasmidi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Plasmidi

In molte specie batteriche l’informazione genetica di caratteri

anche importanti, ma non essenziali per la sopravvivenza, è

situata in piccoli elementi genetici extracromosomi ci formati

da DNA bicatenario a struttura circo lare e dotati di

detti plasmidi. Le dimensioni dei

replicazione autonoma,

plasmidi variano da 1000 a 200 000 coppie di basi; un batterio

può contenere molti plasmidi differenti e di varie dimensioni,

in un’unica copia (se il plasmide è di grandi dimensioni) o in

più copie dello stesso plasmide (se il plasmide è di piccole

dimensioni). I plasmidi non presentano omologia di sequenze di

basi con il DNA cromosomico batterico e contengono una serie di

geni che codificano per una serie di materiali indispensabili

alla loro duplicazione.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.