vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Effetti dell'aumento del reddito nominale sul tasso di interesse
In sintesi, un aumento del reddito nominale provoca un incremento del tasso di interesse. Al tasso di interesse iniziale, la domanda eccede l'offerta. Per indurre gli individui a tenere una quantità inferiore di moneta è necessario un aumento del tasso di interesse.
Un aumento dell'offerta di moneta, sposta verso destra la curva di offerta, da Ms a Ms'. Il tasso di interesse diminuisce da i a i'.
In sintesi, un aumento dell'offerta di moneta provoca una riduzione del tasso di interesse, che fa aumentare la domanda di moneta, in modo da eguagliare la nuova offerta di moneta.
Politica monetaria e operazioni di mercato aperto
Nelle economie moderne, la Banca Centrale varia l'offerta di moneta nell'economia attraverso l'acquisto e vendita dei titoli sul mercato dei titoli. Se desidera aumentare la quantità di moneta, la banca centrale compra i titoli e li paga con moneta, creando in tal modo nuova moneta.
(operazione espansiva). Se, invece, vuole diminuire la quantità di moneta vendendo titoli e rimuove dalla circolazione la moneta che riceve in pagamento (operazione restrittiva). Perché avvengono nel "mercato aperto" dei titoli. Queste operazioni sono chiamate operazioni di mercato aperto.
La Banca Centrale può mettere in atto due tipi di operazioni:
- se aumenta l'offerta di moneta; espansiva:
- se riduce l'offerta di moneta; restrittiva:
Prezzo dei titoli e rendimento dei titoli. Sul mercato dei titoli si determina il prezzo dei titoli. Dal prezzo si calcola poi il tasso di interesse sui titoli.
Il tasso di interesse su un titolo annuale è dato da:
Il tasso di interesse è ciò che si ottiene dal titolo a un anno da oggi (100 euro) meno ciò che si paga per il titolo oggi (€Pt), diviso il prezzo del titolo oggi (€Pt).
Esempio: €Pt = 95, il tasso di interesse sarà pari a 5/95 = 5.3%.
Quanto più elevato
interesse.interesse. Scegliere la quantità di moneta o il tasso di interesse. Finora abbiamo immaginato che la Banca Centrale scelga l'offerta di moneta e lasci che il tasso di interesse sia determinato dall'uguaglianza tra offerta di moneta e domanda di moneta.
Le Banche Centrali, ai nostri giorni, di solito pensano al tasso di interesse obiettivo, e muovono l'offerta di moneta in modo tale da raggiungerlo.
Offerta e domanda di moneta emessa dalla Banca Centrale
La domanda di moneta emessa dalla Banca Centrale è uguale alla domanda di circolante da parte degli individui più la domanda di riserve da parte delle Banche.
L'offerta di moneta emessa dalla Banca Centrale è sotto il controllo diretto della Banca Centrale.
Il tasso di interesse di equilibrio è tale per cui domanda e offerta di moneta emessa dalla Banca Centrale sono uguali. Ricordate la distinzione tra: