Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
I Linguaggi Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Linguaggi

di programmazione

Linguaggio di programmazione.

Notazione formale per implementare algoritmi in modo tale da poter

essere eseguiti su un computer.

Insieme di istruzioni che costituiscono la descrizione,

Programma.

eseguibile da un computer, di un algoritmo scritto secondo le regole di

uno specifico linguaggio di programmazione.

Modulo software che permette al programmatore la scrittura e la

Editor.

modifica delle istruzioni che compongono un programma.

Linguaggio di programmazione le cui

Linguaggio di basso livello.

istruzioni sono molto vicine alle istruzioni macchina riconosciute dal

processore. Linguaggio di programmazione orientato alla

Linguaggio di alto livello.

soluzione di problemi secondo un modo di ragionare «umano»,

indipendente dalle caratteristiche dell’hardware del computer utilizzato.

Questa indipendenza virtuale dal processore permette di rendere i

programmi «portabili» su diverse piattaforme di esecuzione.

È l’insieme delle istruzioni scritte dal

Programma sorgente.

programmatore in un determinato linguaggio di programmazione per

implementare un algoritmo.

Strumento software che permette la traduzione di un

Assemblatore. assembly

programma scritto in nelle corrispondenti istruzioni del

linguaggio macchina.

Strumento software che permette la traduzione in linguaggio

Compilatore.

macchina di un programma scritto in un linguaggio di alto livello. Il

processo di traduzione del programma avviene in un’unica soluzione.

Codice in linguaggio macchina ottenuto dalla compilazione

Codice oggetto.

del codice sorgente.

Insieme di moduli software che implementano specifiche

Libreria.

funzioni. Questi sono in genere forniti direttamente dal linguaggio di

programmazione per aumentare la produttività del programmatore nella

stesura dei programmi.

Dettagli
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze matematiche Prof.