Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I flagellati (Mastigophora) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Flagellati

I flagellati (Mastigophora) sono protozoi caratterizzati

dalla presenza di organuli locomotori costituiti da due o più

proiezioni simili a fruste (flagelli) che ruotano imprimendo

alle cellule una propulsione in ambiente liquido. Alcuni

flagellati, come il patogeno Trichomonas vagina-

lis, possiedono anche membrane ondulanti che favoriscono

questo tipo di movimento. I flagellati ingeriscono le

particelle alimentari attraverso il citostoma. Questi

microrganismi possono presentarsi in forme a vita libera o come

parassiti dell'uomo a localizzazione intestinale, geni-

tourinaria o ematica (emoflagellati), e di tratti

intestinali di vertebrati e invertebrati.

Attuano una riproduzione asessuata per scissione binaria

longitudinale, preceduta da duplicazione dell'apparato

flagellare.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.