Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Ginecologia e ostetricia - Ormoni Pag. 1 Ginecologia e ostetricia - Ormoni Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia - Ormoni Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia - Ormoni Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Gruppo 1 FALLIMENTO IPOTALAMO IPOFISARIO

ESTRADIOLO 20 mg die x 8 sett.

MEDROSSIPROGESTERONE 40 mg die x 8 sett.

Gruppo 2 DISFUNZIONI IPOTALAMO IPOFISARIE

Lh basso o normale

FSh basso o normale

E2 basso o normale

PRL normale

Gruppo 2 DISFUNZIONI IPOTALAMO IPOFISARIE

MAP positive

Oligoamenorrea più o meno severa

Gruppo 3 OVAIO MICROPOLICISTICO

Lh alto

FSh basso o normale

Lh / FSh > 3

PRL normale o aumentato

Gruppo 3 OVAIO MICROPOLICISTICO

Appartengono al gruppo delle anovulatorietà croniche da “Feed – back inmproprio”

Gruppo 4 AMENORREA OVARICA

Lh elevato

FSh elevato

E basso

PRL Lh normale

Gruppo 4 AMENORREA OVARICA

Patrimonio follicolare assente

Ovaio resistente

Follicoli primordiali soli

Gruppo 5 IPERPROLATTINEMIE

Lh basso o normale

FSh basso o normale

PRL elevata

Gruppo 5 IPERPROLATTINEMIE

Adenoma prolattino – secernente

Aumentata dismissione( da alterato meccanismo di dismissione)

Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
12 pagine
SSD Scienze mediche MED/40 Ginecologia e ostetricia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ginecologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Benedetto Vincenzo.