vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Descrizione del dominio applicativo
Si vuole realizzare un'applicazione base di dati per la gestione di un ipotetico ufficio della motorizzazione. Si presume l'esistenza di un certo numero di produttori di automobili ciascuno identificato da un nome (FIAT, FORD ecc.). Per i produttori si è interessati a informazioni relative al nome, l'indirizzo (di un'eventuale sede centrale), telefono (eventuale numero verde), la ragione sociale e l'amministratore delegato. I dati di nuovi produttori possono essere immessi in ogni momento, se il produttore ha l'autorizzazione per iniziare l'attività commerciale. L'autorizzazione non può essere ritirata e non più di produttori possono essere in attività contemporaneamente. Un produttore è considerato attivo finché possiede automobili registrate come prodotte da lui e non ancora vendute; nel momento in cui un produttore non possiede auto, il suo permesso di operare.
può essere dedotto il periodo di utilizzo dell'automobile.Momento l'automobile non può più essere trasferita. Infine la storia di un'automobile va conservata per almeno due anni dopo la sua distruzione.
Descrizione del dominio applicativo
I possibili modelli di automobile sono Panda, Uno, Escort ecc. Le automobili di ciascun modello sono prodotte dallo stesso produttore, il quale è libero di introdurre nuovi modelli sul mercato in qualsiasi momento. Il nome di ciascun modello è unico fra tutti i modelli registrati. Le automobili di uno stesso modello hanno lo stesso consumo di benzina. Un modello ha una potenza di almeno 6 cavalli e una cilindrata compresa fra 400 e 3.000 cc. I dati su un modello vanno conservati fino a quando esiste nella base di dati un'automobile di tale modello. Le automobili di un certo modello non possono essere registrate se tale modello non è ancora noto all'ufficio della motorizzazione.
Descrizione del dominio applicativo
I rivenditori sono preposti alla distribuzione di automobili nuove,
- Nome del rivenditore
- Indirizzo del rivenditore
- Telefono del rivenditore
- Numero di fax del rivenditore (se disponibile)
I nuovi rivenditori possono sorgere in ogni momento, ma la loro attività commerciale può iniziare solo se hanno ricevuto il permesso dagli uffici competenti. Un rivenditore può trattare automobili nuove di al più tre produttori diversi. Ogni rivenditore è considerato operante finché possiede automobili; in caso contrario può richiedere la sospensione del permesso di operare. I dati di un rivenditore non operante vengono eliminati solo se questo non è stato proprietario di un'auto di cui si conserva la storia.
I privati sono persone proprietarie di una o più automobili già registrate. Di un privato interessano il codice fiscale, il nome, l'indirizzo e il telefono. I dati dei privati vengono immessi con l'acquisto della prima automobile, ed eliminati solo se essi non sono stati proprietari di altre automobili.
Un'automobile di cui si conserva la storia.
Descrizione del dominio applicativo:
In ogni momento un'automobile può essere posseduta: dal suo produttore (automobile invenduta), da un rivenditore, oppure da un privato.
All'atto del trasferimento della proprietà di un'automobile vengono registrate le seguenti informazioni: un codice che identifica il trasferimento, la data di trasferimento, l'automobile trasferita, il vecchio e il nuovo proprietario.
Vi sono norme che vincolano il trasferimento di un'automobile:
- un'automobile distrutta non può essere trasferita;
- un'automobile può essere venduta da un produttore solo ad un rivenditore e un produttore non può acquistare automobili;
- un'automobile può essere venduta da un rivenditore solo ad un privato.
Strutturazione dei requisiti in gruppi di frasi omogenee:
Raggruppamento dei requisiti:
Produttore di automobili:
Si presume l'esistenza di un certo numero
di produttori di automobili. Ciascun produttore è identificato da un nome (FIAT, FORD ecc.). Si è interessati a informazioni relative al nome, l'indirizzo (di un'eventuale sede centrale), telefono (eventuale numero verde), la ragione sociale e l'amministratore delegato. I dati di nuovi produttori possono essere immessi in ogni momento purché il produttore abbia l'autorizzazione per iniziare l'attività commerciale. L'autorizzazione non può essere ritirata. I produttori possono essere in attività contemporaneamente. Non più di cinque. Un produttore è considerato attivo finché possiede automobili registrate come prodotte da lui e non ancora vendute. Quando un produttore non possiede auto, il suo permesso di operare può essere sospeso. I dati di un produttore possono venire eliminati solo quando viene eliminata la storia di tutte le auto da lui prodotte. Il produttore viene registrato come primo
proprietario.
Raggruppamento dei requisiti
Automobile
Per ogni automobile si è interessati ad informazioni circa il modello, l'anno di produzione, il numero di serie (telaio) assegnatogli dal produttore, unico fra le automobili da lui prodotte ed il costo.
I dati relativi ad un'automobile vengono immessi all'atto della sua registrazione presso l'ufficio della motorizzazione. Al momento della registrazione, all'automobile viene assegnato un numero, unico per ciascuna automobile e non modificabile, e la data di registrazione.
Un'automobile può essere registrata in qualsiasi giorno dell'anno in cui è stata costruita, ma al massimo entro il 31 gennaio dell'anno successivo alla costruzione. Nel caso di distruzione, viene registrata la data di distruzione, e da questo momento l'automobile non può più essere trasferita.
La storia di un'automobile va conservata per almeno due anni dopo la sua distruzione.
Raggruppamento dei
Requisiti Modelli di automobile
I possibili modelli di automobile sono Panda, Uno, Escort ecc.
A ciascun modello appartengono automobili prodotte dallo stesso produttore.
Nuovi modelli possono essere introdotti sul mercato in qualsiasi momento.
Il nome di ciascun modello è unico fra tutti i modelli registrati.
Le automobili di uno stesso modello hanno lo stesso consumo di benzina.
Un modello ha una potenza di almeno 6 cavalli e una cilindrata compresa fra 400 e 3.000 cc.
I dati su un modello vanno conservati fino a che esiste nella base di dati un'automobile di tale modello. Se il modello non è ancora noto all'ufficio della motorizzazione non possono essere registrate automobili appartenenti a tale modello.
Raggruppamento dei requisiti
Rivenditori
I rivenditori sono preposti alla distribuzione di automobili nuove, o usate, ai privati.
Di un rivenditore interessano il nome, l'indirizzo, il telefono e l'eventuale numero di fax.
Nuovi rivenditori possono sorgere in ogni
può avere un solo proprietario. Il proprietario di un'automobile è identificato dal suo codice fiscale. Ogni proprietario può possedere una o più automobili. I dati del proprietario includono il nome, l'indirizzo e il telefono. I dati del proprietario vengono immessi quando viene registrata la prima automobile di cui è proprietario. I dati del proprietario vengono eliminati quando non è più proprietario di alcuna automobile di cui si conserva la storia.può essere posseduta dal suo produttore (automobile invenduta), da un rivenditore, oppure da un privato.Proprietà
All'atto del trasferimento della proprietà di un'automobile vengono registrate le seguenti informazioni: un codice che identifica il trasferimento, la data di trasferimento, l'automobile trasferita, il vecchio e il nuovo proprietario.
Progettazione Concettuale: schema scheletro
Schema scheletro: entità
- Dall'analisi dei requisiti risultano evidenti le seguenti entità principali:
- Automobile
- Modello
- Proprietario
Schema scheletro: relazioni
- <Tipo_modello>, di tipo uno a molti, tra Modello e Automobile (1,1) (0,n)
- Automobile Tipo_modello Modello
Schema scheletro: relazioni
- DataInizioProprietà
- ha come attributi la edCodiceTras
- Data_inizio_proprieta
- CodiceTras
- (1,1) (1,n)
- (1,1) Automobile
- nuovo diProprietario
- PossessoPassaggio
- (0,n)
- (0,n) vecchio
Schema scheletro: relazioni
Unendo le due
parti otteniamo lo schema scheletro del database da realizzare:
Data_inizio_proprieta
CodiceTras(1,1) (1,n) (1,1) (0,n)
(1,1) Tipo_modelloAutomobile Modellonuovo diProprietario PossessoPassaggio(0,n)(0,n)vecchio 9
Schema scheletro: raffinamento
- Il proprietario di un'automobile può essere esclusivamente un produttore, un rivenditore o un privato, ognuno dei quali con attributi comuni: generalizzazione, totale ed esclusiva
Proprietario
- Produttore
- Rivenditore
- Privato
Schema scheletro: raffinamento
- associazione <produce> di tipo uno a molti tra Produttore e l'entità