Geologia applicata - le rocce
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
5
Diverse forme di plutoni di roccia ignea intrusiva e di colata effusiva. 6
Principali forme di giacitura delle rocce intrusive 7
I silicati e le rocce ignee 8
STRUTTURA
olocristallina porfirica 9
LE ROCCE SEDIMENTARIE
si formano a seguito di processi di erosione,
trasporto, sedimentazione e compattazione di
masse rocciose esistenti 10
11
Ambienti di sedimentazione marina e continentale 12
13
Trasformazione
dei sedimenti in
rocce
sedimentarie
clastiche 14
Classi di arrotondamento di un granulo
- +
A: angolare,
B: subangolare,
C: subarrotondato,
D: arrotondato,
E: ben arrotondato. 15
16
ROCCE CLASTICHE 17
ROCCE CLASTICHE Arenaria
Conglomerato Sitite 18
ROCCE DI DEPOSITO CHIMICO 19
ROCCE DI DEPOSITO CHIMICO Travertino
Salgemma 20
Gesso
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti di Geologia applicata della professoressa Mandaglio sulle rocce con analisi dei seguenti argomenti : lerocce ignee (intrusive, effusive, struttura), le rocce sedimentarie (clastiche, di deposito chimico, organogene) rocce metamorfiche (scistose, granuliti, tipi di metamorfismo), la classificazione delle rocce, le definizioni tecniche.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geologia applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Mediterranea - Unirc o del prof Mandaglio Maria Clorinda.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato